
Ad Apiro, il patrono Sant’Urbano: fiera, tradizione e occhio luminoso
Il 25 maggio si festeggia ad Apiro il Santo Patrono: Sant’Urbano, a cui è intitolata la chiesa Collegiata al centro del paese. La Collegiata di Sant’Urbano, in puro stile barocco, conserva al suo interno uno vero e proprio tesoro, chiamato “tesoro di Sant’Urbano”

Da Cupramontana alla Madonna della Grotta, lo storico pellegrinaggio
Il mese di Maggio, nella tradizione cattolica, è il mese mariano, cioè dedicato ai festeggiamenti della Madonna. La parrocchia di Cupramontana, domenica 21 maggio, come è ormai tradizione da decenni e decenni, organizza il pellegrinaggio a piedi al Santuario della madonna della Grotta

A Serra San Quirico per assaggiare il tipico calcione
Il 20 e 21 maggio, la tradizionale Festa del calcione a Serra San Quirico. Occasione per assaggiare il dolce salato tipico del piccolo borgo

E’ festa alla Badia del Beato Angelo di Cupramontana
Da venerdì 12 a domenica 14 maggio la Badia del Beato Angelo di Cupramontana è in festa. Il programma e una nota storica sull'abbazia

Al teatro Feroni di San Severino “L’ombra di una stella”
A Macerata la CNA presenta libro dedicato alla lotta al tumore al seno ed alle donne: "L'ombra di una stella" di Ivonne Pagliari

Il più antico affresco di San Floriano nel castello di Poggio Cupro
Ecco dove si trova il più antico affresco di San Floriano, patrono di Jesi. La chiesa nel castello di Poggio Cupro

Cupramontana: festa rurale di San Michele
Torna a Cupramontana l festa di San Michele. Storia della chiesa e programma della festa

25 aprile, festa di San Marco a Cupramontana
Alla scoperta della chiesa di San Marco dopo la riapertura del 2004. il 25 aprile a Cupramontana si festeggia San Marco

Il maestro Carlo Iacomucci in mostra a palazzo Bisaccioni a Jesi
Visitabile fino al 16 aprile la mostra “Il sentire e la maschera”, allestita al Palazzo Bisaccioni di Jesi, di Carlo Iacomucci

Il ritorno della Festa de le Pantiere, un successo
Dopo quattro anni di stop forzato, causa covid, è tornata la popolare “Festa de le Pantiere”, successo di presenze

La Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Fontegeloni di Castellaro
La storia di un gioiellino nascosto nella campagna di Castellaro, la Chiesa di Sant'Antonio da Padova a Fontegeloni di Castellaro

Appuntamento di Primavera ad Apiro con mercatini di Primavera e caccia alle uova
Appuntamento, sabato 1 e domenica 2 aprile, ad Apiro con mercatini e caccia alle uova organizzate dalla Pro Loco

A Poggio San Vicino la tradizionale benedizione dei trattori
A Poggio San Vicino la tradizionale benedizione dei trattori, dopo la santa messa la sfilata fino ad Apiro

Riportare a Frontale il messalino di San Domenico Loricato: la proposta di Irene Manzi
L'antico volume trafugato nel 1925 poi ritrovato ed oggi custodito una biblioteca di New York, oggetto di interrogazione parlamentare affinché torni al suo posto a Frontale

Il castello di Rotorscio e la leggenda della sua ribba
Storia e leggenda di un antico castello: Rotorscio di Castellaro, nel comune di Serra San Quirico.