A Cingoli, inaugurata la mostra sulle incisioni del maestro Iacomucci
Inaugurata nella splendida sala del S.Spirito a Cingoli, la mostra: “Il Segno inciso di Carlo Iacomucci: incisioni (1993 al 2003)"
La festa del formaggio percorino a Frontale di Apiro
Novità e programma della festa che torna dopo due anni di pausa a causa della pandemia Finalmente quest’anno torna la tanto attesa festa del Formaggio Pecorino a Frontale di Apiro, il prossimo fine settimana dal 16 al 18 giugno. Dopo due anni di
Il mondo industriale piange Paolo Annibaldi
Un grave lutto ha colpito il mondo economico ed associativo torinese. Si è infatti spento, all’età di 85 anni, Paolo Annibaldi
A Cingoli torna “Primavera in collegiata”
Questo fine settimana a Cingoli torna l’appuntamento “Primavera in Collegiata”, organizzata dalla CNA Macerata insieme all’Associazione Sant’Esuperanzio ed a “Le Marche dal Balcone”, dove protagoniste saranno le eccellenze marchigiane. La cornice che farà da sfondo alla manifestazione è la Collegiata di Sant’Esuperanzio, che
Cupramontana festeggia il Santo Patrono: la fiera di Sant’Eleuterio
Si è svolta nella giornata odierna la tradizionale fiera di Sant’Eleuterio a Cupramontana. Infatti il 26 maggio si festeggia il Santo patrono nella capitale del Verdicchio: Sant’Eleuterio, il tredicesimo Papa dopo San Pietro ed il giorno antecedente il centro storico si anima di
Ad Apiro, il patrono Sant’Urbano: fiera, tradizione e occhio luminoso
Il 25 maggio si festeggia ad Apiro il Santo Patrono: Sant’Urbano, a cui è intitolata la chiesa Collegiata al centro del paese. La Collegiata di Sant’Urbano, in puro stile barocco, conserva al suo interno uno vero e proprio tesoro, chiamato “tesoro di Sant’Urbano”
Da Cupramontana alla Madonna della Grotta, lo storico pellegrinaggio
Il mese di Maggio, nella tradizione cattolica, è il mese mariano, cioè dedicato ai festeggiamenti della Madonna. La parrocchia di Cupramontana, domenica 21 maggio, come è ormai tradizione da decenni e decenni, organizza il pellegrinaggio a piedi al Santuario della madonna della Grotta
A Serra San Quirico per assaggiare il tipico calcione
Il 20 e 21 maggio, la tradizionale Festa del calcione a Serra San Quirico. Occasione per assaggiare il dolce salato tipico del piccolo borgo
E’ festa alla Badia del Beato Angelo di Cupramontana
Da venerdì 12 a domenica 14 maggio la Badia del Beato Angelo di Cupramontana è in festa. Il programma e una nota storica sull'abbazia
Al teatro Feroni di San Severino “L’ombra di una stella”
A Macerata la CNA presenta libro dedicato alla lotta al tumore al seno ed alle donne: "L'ombra di una stella" di Ivonne Pagliari
Il più antico affresco di San Floriano nel castello di Poggio Cupro
Ecco dove si trova il più antico affresco di San Floriano, patrono di Jesi. La chiesa nel castello di Poggio Cupro
Cupramontana: festa rurale di San Michele
Torna a Cupramontana l festa di San Michele. Storia della chiesa e programma della festa
25 aprile, festa di San Marco a Cupramontana
Alla scoperta della chiesa di San Marco dopo la riapertura del 2004. il 25 aprile a Cupramontana si festeggia San Marco
Il maestro Carlo Iacomucci in mostra a palazzo Bisaccioni a Jesi
Visitabile fino al 16 aprile la mostra “Il sentire e la maschera”, allestita al Palazzo Bisaccioni di Jesi, di Carlo Iacomucci
Il ritorno della Festa de le Pantiere, un successo
Dopo quattro anni di stop forzato, causa covid, è tornata la popolare “Festa de le Pantiere”, successo di presenze