
Macerata ha il miglior indice di vivibilità climatica
Lo conferma un dossier elaborato dal quotidiano Corriere della Sera e dal sito ilMeteo.it sui dati metereologici del 2022. Al secondo e al terzo posto si trovano Savona e Matera Nuovo primato tutto marchigiano: il clima di Macerata è il migliore d’Italia. A

Sport Trauma Update, tra le più importanti voci dell’ortopedia e dello sport
L’ATOMO, l’Accademica Marchigiana Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri, organizza ogni anno un Congresso in cui i protagonisti sono le più autorevoli voci dell’ortopedia e dello sport. Quest’anno, per l’edizione 2023, la sede scelta è Jesi Nella fantastica cornice della Sala Congressi dell’Hotel Federico II

Sun Run, la bellezza di Senigallia vista al tramonto
Grande affluenza alla Sun Run tenutasi venerdì 26 maggio a Senigallia. Due i percorsi, corsa di 10 km o camminata di 5 km. Partenza da El Chiringuito, Bagni Roberto 44 con ristoro offerto a tutti i partecipanti Sono il lungomare di Senigallia e

Livorno, ragazzo fermato e preso a calci in faccia da un carabiniere
E’ ripreso tutto da un video postato sui social, i due carabinieri bloccano a terra il ragazzo, uno sferra un calcio in faccia al giovane. La nota dell’Arma: “Verrà giudicato con massimo rigore. Disposto il trasferimento a un incarico non operativo” A distanza

Emilia-Romagna, acque contaminate e rischio malattie
Allarme lanciato dal comune di Ravenna e dall’Ausl: le acqua stagnanti sono un problema sanitario, contengono sostanze chimiche, rifiuti agricoli o industriali e sono contaminate da reflui proveniente dai sistemi fognari Nuovo allarme in Emilia-Romagna, lo lanciano il comune di Ravenna e l’Ausl.

Milano, donna trans picchiata dai vigili con manganellate e calci
Indifesa, a terra inerme, accovacciata, una donna trans è stata aggredita da quattro agenti a colpi di manganellate e calci violenti. Episodio di estrema violenza, ieri a Milano, documentato tutto da un video pubblicato sui social Milano, nei pressi dell’università Bocconi, è accaduto

Decreto maltempo in Emilia: al via la “fase uno”, in arrivo i primi 100 milioni
Si è concluso oggi il Consiglio dei ministri, varato il primo pacchetto di interventi per famiglie e imprese: stanziati 100 milioni di euro. Meloni: “è prevista la sospensione dei versamenti tributari e contributivi fino al 31 agosto” Dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna,

Emilia-Romagna, il meteo sta migliorando
In Romagna sono circa 10mila le persone sfollate tornate nelle proprie abitazioni, oggi ancora allerta rossa, ma il meteo nei prossimi giorni dà sereno Nella giornata di oggi, lunedì 22 maggio, le precipitazioni hanno ancora una volta interessato gli Appennini bolognesi e romagnoli.

Pace e Lavoro, incontro pubblico al Palazzo dei Convegni di Jesi
Con la partecipazione della politica e sindacalista, Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil dal 2010 al 2019, l’incontro organizzato dal Pd di Jesi, apre le porte alla cittadinanza, al centro i temi pace e lavoro Nella cornice di Palazzo dei Convegni, a Jesi,

Ragazzo finisce nell’Esino, salvato col guinzaglio di un cane
Il giovane stava pedalando assieme ad alcuni amici quando la pista ciclabile è franata. In quel momento stava passando una donna, con il suo cane che, senza pensarci, è riuscita a salvarlo col guinzaglio. Intervenuti poi 118 e Vigili del fuoco Jesi, tragedia

Acquaroli scrive a Musumeci, richiesto lo stato di emergenza
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli ha inviato, ieri pomeriggio, una lettera al ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci e al capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. Richiesto lo stato di emergenza Le Marche richiede lo stato di emergenza. Il presidente della

Cosa possiamo fare per aiutare l’Emilia-Romagna
Le alluvioni che stanno colpendo la regione hanno causato finora 14 morti e 13mila evacuati. Bonaccini ha definito la situazione “catastrofica come quella di un terremoto“, con danni riportati di “qualche miliardo“. Abbiamo raccolto alcuni modi per aiutare la regione e donare alle

Alluvione Emilia-Romagna: 14 morti, è ancora allerta rossa
Salgono a quattordici il numero delle vittime in Emilia-Romagna, sommersi nelle loro case, la maggior parte anziani. Nuovi allagamenti a Ravenna, riaperta la circolazione sull’A14 Sale tragicamente il numero delle vittime in Emilia-Romagna dove i civili stanno combattendo oramai da giorni contro l’alluvione

Ravenna, scoppia incendio al Porto
Colonna di fumo visibile da chilometri di distanza, sospese tutte le operazioni di carico e lavoro, i dipendenti radunati al punto di ritrovo di emergenza Piove sul bagnato a Ravenna, una delle principali città romagnole colpite dall’intensa alluvione che, negli ultimi giorni, sta

Ultima Generazione, attivisti appesi a un ponte a Roma
Nuova protesta degli attivisti di Ultima Generazione che si sono calati dal ponte della tangenziale di Roma. Nuovo blitz per chiedere lo stop ai sussidi al fossile Nuova azione, a Roma, degli attivisti di Ultima Generazione che hanno bloccato il traffico sulla tangenziale