Thursday 6 November, 2025
HomeAttualitàUisp Jesi, torna “Balneabile sulla neve” il progetto che porta in montagna l’inclusione

Per il quarto anno consecutivo la Uisp di Jesi torna in Trentino con “Balneabile sulla neve”, l’iniziativa che unisce sport, montagna e inclusione, in programma dal 22 al 27 febbraio a Bellamonte, in Val di Fiemme.

Dopo le attività estive, che hanno visto famiglie e ragazzi coinvolti in attività al mare, presso i Bagni Solaria di Senigallia, ed un’uscita in montagna tra trekking e arrampicata, il Comitato ripropone uno dei progetti più significativi del proprio calendario annuale, nato per permettere a persone con disabilità e alle loro famiglie di vivere una settimana bianca senza barriere.

Siamo felici di riproporre un’iniziativa che sin dalla prima edizione ha raccolto entusiasmo e partecipazione – sottolinea Pietro Carbone, coordinatore del progetto –. Ogni anno pensiamo alle esperienze più belle da far vivere ai ragazzi, anche grazie al supporto del team di Sportabili, che opera in Trentino con grande professionalità e passione nel promuovere lo sport accessibile”.

Durante la settimana, i partecipanti avranno la possibilità di cimentarsi nello sci assistito con maestri specializzati, oltre a prendere parte ad attività di gruppo ed esperienze in quota pensate per favorire la socializzazione e il divertimento.

Il progetto, promosso dal Comitato Territoriale Uisp Jesi con la collaborazione dell’associazione Sportabili, rappresenta una delle iniziative cardine del percorso “Balneabile”, che durante l’anno coinvolge famiglie e ragazzi in contesti diversi, dal mare alla montagna, per promuovere lo sport per tutti come strumento di crescita e inclusione.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.