Saturday 5 July, 2025
HomeAttualitàTorna il grande cinema all’ex Appannaggio di Jesi: 40 serate di “Effetto Notte”

Jesi si prepara a un’estate all’insegna del grande schermo con il ritorno del cinema all’aperto all’ex Appannaggio. Dopo anni di attesa, prende il via “Effetto Notte”, una rassegna di ben 40 serate che animeranno la città dal 12 luglio al 26 agosto

Curata da Giometti in collaborazione con il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini, l’iniziativa punta a offrire alla comunità un’esperienza culturale e di intrattenimento di qualità per tutte le età, valorizzando l’area dell’ex Appannaggio come fulcro ricreativo. Le proiezioni, che inizieranno ogni sera alle 21:15 (eccetto il giovedì e in caso di maltempo), saranno arricchite da eventi di animazione e da un’area bar dedicata a cibi e bevande.

Un Cartellone Ricco e per Tutti i Gusti

Il programma di “Effetto Notte” è stato pensato per intercettare un pubblico eterogeneo, con una programmazione varia e tematica:

  • Social Cult Movie: Spazio a film di denuncia, biopic e opere che stimolano la riflessione, per gli appassionati del cinema d’autore.
  • Cinema per Famiglie: Appuntamenti speciali dedicati ai più piccoli, con film d’animazione e avventura per divertire tutta la famiglia.
  • Un Cartellone Ricco e per Tutti i Gusti
  • Il programma di “Effetto Notte” è stato pensato per intercettare un pubblico eterogeneo, con una programmazione varia e tematica:
  • Social Cult Movie: Spazio a film di denuncia, biopic e opere che stimolano la riflessione, per gli appassionati del cinema d’autore.
  • Cinema per Famiglie: Appuntamenti speciali dedicati ai più piccoli, con film d’animazione e avventura per divertire tutta la famiglia.

Sostenibilità e Territorio al Centro

L’Assessore al Turismo, Alessandro Tesei, ha sottolineato l’importanza del ritorno del cinema estivo in un luogo iconico per gli jesini: “Il cinema estivo torna finalmente nel luogo in cui tutti gli jesini lo ricordano: l’ex Appannaggio. E lo fa con un occhio alla sostenibilità e uno al territorio.”

Questa edizione pone un forte accento sull’ecosostenibilità, grazie alla partnership con Viva Servizi, che installerà una casetta dell’acqua per consentire a tutti di riempire gratuitamente le proprie borracce. Non mancherà la promozione del territorio: in quattro serate, un’ora prima delle proiezioni, l’IME (Istituto Marchigiano di Enogastronomia), in collaborazione con il sommelier Luca Civerchia, condurrà degustazioni guidate alla scoperta dei vini simbolo della regione Marche. “La semplicità e la bellezza di ritrovarsi una sera in piazza a vedere un film tutti insieme, con un bicchiere di vino in mano,” ha concluso Tesei.

Inaugurazione e prezzi accessibili

La serata inaugurale di sabato 12 luglio sarà ad ingresso gratuito con la proiezione di un titolo a sorpresa. Per tutte le altre serate, i prezzi dei biglietti saranno particolarmente vantaggiosi: 3,50 euro per film italiani ed europei e 6,50 euro per altri film e anteprime.

I primi titoli in programma

Ecco i film in cartellone per la prima settimana di “Effetto Notte”:

  • Sabato 12 luglio: Titolo a sorpresa (Ingresso gratuito)
  • Domenica 13 luglio: “Maria” – regia di Pablo Larraín (biopic su Maria Callas, 2024)
  • Lunedì 14 luglio: “Flow, un mondo da salvare” – regia di Gints Zibaldonis (film d’animazione per bambini, 2024)
  • Martedì 15 luglio: “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – regia di Margherita Ferri (2024)
  • Mercoledì 16 luglio: “Follemente” – regia di Paolo Genovese (2025)
  • Venerdì 18 luglio: “Fuori” – regia di Paolo Martone (2025)
  • Sabato 19 luglio: “Warfare tempo di guerra” – regia di Alex Garland, Ray Mendoza (2025)

La rassegna è resa possibile anche grazie al prezioso supporto di BCC Ostra Vetere sede di Jesi, Viva Servizi e Viva Energia.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.