Wednesday 16 July, 2025
HomeAttualitàTorna il “Gran Leò de Jesi”: una serata di giochi, comunità e spirito di quartiere

Il prossimo 4 settembre tornerà il “Gran Leò de Jesi”, lo storico Torneo dei Quartieri che animerà i giardini pubblici di Viale Cavallotti con una serata all’insegna della partecipazione, del gioco e dell’identità cittadina.

Dopo anni di pausa, l’amministrazione comunale riaccende i riflettori su una tradizione sentita e amata, che ha lo scopo di rinsaldare i legami tra i quartieri della città, riscoprendo lo spirito di appartenenza e il piacere di stare insieme. La manifestazione, promossa dal Comune di Jesi, nasce dalla volontà di rilanciare occasioni di socialità diffusa e partecipata, coinvolgendo attivamente i Comitati di Quartiere e le realtà del terzo settore in un processo di co-progettazione che guarda anche al futuro.

Una prima edizione “pilota”

Per quest’anno il “Gran Leò” si presenterà in una veste snella ma simbolica, con un’unica serata-evento il 4 settembre. I giochi si svolgeranno all’aperto nei giardini di Viale Cavallotti, trasformando l’area verde in un’arena di sfide leggere e coinvolgenti tra i diversi quartieri della città. La premiazione dei vincitori è prevista due giorni dopo, il 6 settembre, durante la “Notte Azzurra”, altro momento clou del calendario cittadino.

Una coinvolgente occasione per incontrarsi e conoscersi fra i residenti dei vari quartieri”, ha dichiarato l’assessora alla partecipazione Paola Lenti, sottolineando l’importanza del lavoro sinergico tra Comune, Comitati di Quartiere e Terzo Settore. “Vogliamo condividere e sviluppare relazioni costruttive – ha aggiunto – e, con le prossime edizioni, valorizzare progressivamente i diversi spazi del nostro territorio cittadino”.

Iscrizioni aperte

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Per iscriversi è possibile rivolgersi al proprio Comitato di Residenza, seguendo le indicazioni disponibili sul sito ufficiale del Comune di Jesi, oppure contattare direttamente l’Ufficio Comitati tramite il centralino comunale.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.