Dopo una lunga carriera segnata da professionalità, competenza e dedizione, il dottor Giuseppe Lemme, direttore della UOC di Dermatologia dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi e del Dipartimento delle Specialità Chirurgiche della AST Ancona, lascia il servizio attivo. Dal 1° novembre, il noto dermatologo andrà in pensione, ricevendo i ringraziamenti e i saluti da parte della Direzione Strategica e di tutto il personale sanitario.
Una carriera di eccellenza e innovazione
Alla guida della Dermatologia jesina dal 2017 e del Dipartimento delle Specialità Chirurgiche dal 2018, il dottor Lemme ha contribuito in modo determinante allo sviluppo dell’attività assistenziale e alla crescita della struttura.
Sotto la sua direzione, il reparto ha ampliato gli ambulatori mattutini e pomeridiani, rafforzando la rete interdisciplinare con altre specialità e introducendo un posto letto ordinario per i casi clinici più complessi.
“La struttura – ha spiegato Lemme – è stata accreditata come Centro Regionale di riferimento per la diagnosi e le terapie avanzate della psoriasi, e come Centro Regionale per la cura dell’idrosadenite suppurativa cronica e della dermatite atopica. Negli ultimi anni abbiamo potenziato anche l’attività di dermochirurgia e sviluppato un percorso PDTA per la gestione dei tumori cutanei, inclusi melanomi e non melanomi. Inoltre, è stato creato un percorso dedicato alla vulnologia, per la presa in carico delle ferite difficili”.
Il medico ha voluto sottolineare come i risultati ottenuti siano stati possibili “grazie al sostegno della Direzione Generale della AST Ancona, che ha consentito l’incremento del personale medico e infermieristico, permettendo di offrire ai pazienti un’assistenza sempre più efficace e specializzata”.
I ringraziamenti della AST Ancona
La Direzione Strategica della AST Ancona ha espresso profonda gratitudine al dottor Lemme “per l’impegno, la professionalità e la passione con cui ha servito la sanità pubblica e i cittadini, contribuendo alla crescita del reparto e dell’intero presidio ospedaliero ‘Carlo Urbani’”.
“Il dottor Lemme – si legge nella nota della Direzione – ha rappresentato un punto di riferimento per colleghi e pazienti, un professionista di grande competenza che ha saputo coniugare rigore scientifico e sensibilità umana, lasciando un segno importante nella storia della dermatologia jesina e dell’intera azienda sanitaria”.
La comunità ospedaliera saluta dunque un medico che, con il suo lavoro quotidiano, ha contribuito a fare della Dermatologia del “Carlo Urbani” un fiore all’occhiello della sanità territoriale, riconosciuto per qualità delle cure, innovazione terapeutica e attenzione ai pazienti.




 
 
