A concludere il Dott. Gramaccioni, Medico Psicoterapeuta, Docente della Scuola di Scienze Motorie dell’Università di Urbino Carlo Bo
Senigallia (AN) – Tutto esaurito sabato mattina presso la sala Conferenze della Biblioteca Antonelliana per l’incontro “Forza, Invecchiamento e Salute; il mantenimento della forza in età avanzata“.
L’evento, organizzato dal Comune di Senigallia e dalla Consulta dello Sport, in sinergia con l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – Scuola di Scienze Motorie e il Panathlon club Senigallia, ha riscosso un notevole interesse da parte della cittadinanza.
L’obiettivo primario del convegno era quello di fornire informazioni cruciali e promuovere una corretta gestione del corpo, con un focus specifico sulle modalità e i tempi dell’attività fisica, in particolare durante la terza età.
Tre relatori di spicco, da sempre impegnati nella promozione di uno stile di vita sano, hanno affrontato tematiche di grande rilevanza:
- Il Dott. Danilo Gambarara, Referente di Area Medica della Scuola Regionale dello Sport delle Marche CONI e afferente al Dipartimento di Scienze Biomolecolari Medicina dello Sport Scienze Motorie Sportive e della Salute dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ha illustrato gli “Aspetti medico sportivi dell’efficienza fisiologica degli anziani“.
- Il Prof. Francesco Lucertini, della Scuola di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ha approfondito il tema dell’ “Attività fisica adattata nell’anziano: come allenare forza e resistenza muscolare“.
- La Dott.ssa Fabiana Magrini, Medico di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Senigallia, ha posto l’attenzione sulle “Le conseguenze della fragilità ossea nell’anziano“.
A concludere il denso programma, il Dott. Gianfranco Gramaccioni, Medico Psicoterapeuta, Docente della Scuola di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Past-President e socio onorario dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport, ha offerto un prezioso intervento dedicato agli aspetti psicologici e motivazionali legati all’attività fisica in età avanzata.
Per coloro che non avessero avuto l’opportunità di partecipare, o per chi volesse rivedere i contenuti, gli interventi dei relatori sono disponibili al seguente link: https://senigallia.civicam.it/live770-Forza-Invecchiamento-e-Salute-il-mantenimento-della-forza-in-etaa-avanzata.html
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a rimanere aggiornata sui prossimi eventi e convegni sportivi seguendo la pagina Facebook del “Comune di Senigallia“.