Sunday 30 June, 2024
HomeAttualitàSi chiudono a Palazzo Pianetti le riprese di “Alex Bravo, poliziotto a modo suo”

Terminate venerdì mattina a Jesi le riprese della nuova serie tv con Marco Bocci, in onda il prossimo ottobre su Canale 5

Emoziona, coinvolge e crea storie. Tiene incollati allo schermo ed unisce intorno alle stesse scene anche chi è lontano. È il potere unico del cinema, il risultato dell’incontro tra la macchina da presa, la bravura di regista e attori, la collaborazione di una troupe dove ogni componente adempie al proprio ruolo.

Ma vi è anche un altro potere che precede l’approdo della storia sullo schermo perché appartiene al momento della creazione. La capacità ovvero, di creare fermento, incuriosire e rendere un luogo ordinario protagonista di un mondo altro. I cittadini si propongono come comparse, i fan passano vicino ai luoghi delle riprese sperando di beccare gli attori e chiedere una foto, mentre strade e palazzi diventano dei set. Proprio come avvenuto negli ultimi giorni a Jesi tra il quartiere Minonna e Palazzo Pianetti dove si sono concluse questo venerdì mattina le riprese di “Alex Bravo, poliziotto a modo suo“, con l’attore protagonista Marco Bocci.

La troupe ha popolato i locali che nel corso dell’anno accolgono i visitatori della Pinacoteca civica per girare alcune scene clou della serie mentre giovedì sera, un momento conviviale ha riunito diversi ospiti per la chiusura delle riprese. Tra i presenti il sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, l’assessore regionale alla cultura Chiara Biondi e il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini.

La fine delle riprese è un momento di festa e di nostalgia allo stesso tempo – ha commentato quest’ultimo. Si chiudono quattro mesi in cui la nostra regione ha ‘adottato’ il cast e la produzione di questa serie, un progetto ambizioso, che ha portato un indotto significativo, dall’impiego di personale tecnico ed artistico al circuito di ricettività. Ora si apre la seconda fase, che porterà, negli ultimi mesi del 2024, le Marche nelle case di tutti gli italiani. La produzione ambisce anche a promuovere questa serie su scala internazionale per il prossimo anno. Una grande vetrina per Senigallia e per tutta la regione: siamo convinti che un autore marchigiano come Beniamino Catena saprà valorizzare al meglio la luce e il fascino di terre in cui è cresciuto e che ben conosce, esaltando il paesaggio della nostra regione”.

Oltre a Jesi, la serie tv prodotta dalla 11 Marzo film, che sarà trasmessa in autunno in prima serata su Canale 5, ha infatti toccato negli ultimi mesi diverse località della Regione. Ad iniziare da Senigallia, ambientazione principale e cuore del progetto, ed altre località marchigiane, dai borghi alla costa, passando per il Conero, la Gola del Furlo, il Tempio del Valadier e diversi comuni dell’entroterra.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.