Wednesday 26 June, 2024
HomeAttualitàSenigallia sotterranea, la rassegna al via l’11 giugno

Ritornano gli appuntamenti estivi di teatro classico nella splendida cornice dell’Area Archeologica e Museo La Fenice di Senigallia

La rassegna organizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro Urbino e l’Archeoclub Senigallia, prevede nove appuntamenti e vede la partecipazione di alcune associazioni culturali teatrali del nostro territorio quali l’Associazione culturale Collegamenti, il Laboratorio CentroVoce e l’associazione Musica Antica e Contemporanea

Martedì 11, 18 e 25 giugno,  alle ore 21.30, nell’ambito di Collegamenti Festival 2024, gli scavi archeologici rivivranno la classicità grazie al ciclo di lezioni- spettacolo sull’antichità a cura del filosofo e performer Cesare Catà. Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con il Festival Regionale TAU/Teatri Antichi Uniti.

Si proseguirà il 18 agosto con “Metamorfosi DJ-set“, un’interpretazione di personaggi ovidiani, in una continua trasfigurazione vocale e fisica con la regia sonora di un Dj. Il 22 agosto sarà la volta della performance teatrale-musicale “Lo scudo di Achille” che metterà in scena il famoso brano dell’Iliade, mentre il 31 agosto “Le nuove eroidi” riscriverà Ovidio, il mito dalla parte delle donne.

Sono tre invece le conferenze di archeologia: l’8 agosto, il 6 e l’8 settembre e vedranno la partecipazione di esperti archeologici e etruscologi provenienti dal museo Egizio di Torino, dal Museo Archeologico Nazionale delle Marche e dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Tutti gli eventi sono inseriti all’interno della programmazione “Estate a Senigallia 2024”, organizzata dal Comune di Senigallia.

Info: circuitomuseale@comune.senigallia.an.it

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.