Tuesday 22 July, 2025
HomeAttualitàSenigallia si tuffa nella prevenzione: mattinata contro gli annegamenti

Sabato 26 luglio una intera mattinata dedicata alla sicurezza in mare, presso i Bagni 25 – Gabbiano, organizzato da Croce Rossa, Capitaneria di Porto, Comune, Consorzio Spiagge, Guardia Costiera e Confartigianato Imprese. Simulazioni condotte dagli OPSA

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, Senigallia scende in campo con un’iniziativa dedicata alla sicurezza in acqua. Sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 10:30, la battigia dei Bagni 25 – Gabbiano, sul lungomare Goffredo Mameli, sarà il palcoscenico di una mattinata di sensibilizzazione e formazione sui rischi legati all’ambiente acquatico.

L’evento, organizzato dal Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana, si avvale di una vasta rete di collaborazioni che include il Comune di Senigallia, la Capitaneria di Porto, il Consorzio Senigallia Spiagge, la Guardia Costiera Ausiliaria, Confartigianato Imprese e altri importanti partner locali.

L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna globale promossa dalle Nazioni Unite per arginare il drammatico bilancio di oltre 230.000 morti per annegamento registrate ogni anno nel mondo. In linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’obiettivo è fornire strumenti pratici e informazioni cruciali per vivere il mare in sicurezza.

Durante la mattinata, i partecipanti potranno assistere a una simulazione di salvataggio in mare condotta dagli Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua (OPSA) della Croce Rossa Italiana, che mostreranno il recupero di un bagnante in difficoltà e la gestione dell’emergenza. A seguire, una dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e primo soccorso su persona incosciente diffonderà nozioni salvavita fondamentali.

La Capitaneria di Porto sarà presente per illustrare l’ordinanza balneare e i principali punti della normativa vigente in materia di sicurezza in mare, fornendo un quadro normativo essenziale per bagnanti e operatori.

“La prevenzione è lo strumento più efficace che abbiamo”, ha dichiarato il Presidente del Comitato CRI di Senigallia, Andrea Marconi. “Bastano poche regole, conoscenza e attenzione per evitare tragedie. Questa giornata è un’occasione per fare rete e formare cittadini più sicuri.

Senigallia, città insignita della prestigiosa Bandiera Blu, conferma così il suo impegno per una fruizione consapevole e sicura del litorale, grazie anche alla sinergia tra istituzioni, enti del soccorso e operatori del turismo.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.