Wednesday 12 February, 2025
HomeAttualitàSenigallia ospita la prima tappa del torneo italiano di Padel di Christian Vieri

Bobo Summer Cup Padel 2025: il torneo italiano di Padel ospitato dalla Spiaggia di velluto dal 4 al 6 luglio

Senigallia si prepara a diventare la capitale del padel per un weekend all’insegna dello sport, del divertimento e della solidarietà. Dal 4 al 6 luglio, la splendida “spiaggia di velluto” ospiterà la prima tappa italiana della Bobo Summer Cup Padel 2025, il torneo amatoriale ideato da Christian Vieri, che vedrà l’ex campione sfidare i suoi fan insieme a una squadra di amici e celebri ex calciatori.

La manifestazione, fortemente voluta dalla Consigliera Regionale Mirella Battistoni e sostenuta dalla Regione Marche, è stata presentata in anteprima alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, suscitando grande entusiasmo tra appassionati e addetti ai lavori.

Sport, spettacolo e un obiettivo solidale

Non solo padel e grandi ospiti, ma anche musica, intrattenimento e una cena di beneficenza perchè l’evento ha anche un’importante finalità benefica: sostenere la ricerca sul diabete di tipo 1, noto anche come “diabete giovanile”. Parte del ricavato sarà infatti destinato all’associazione “Sostegno 70″ per il progetto “Un Brutto t1po!“, che aiuta bambini affetti da questa malattia e le loro famiglie ad affrontare le sfide quotidiane legate alla patologia.

Siamo orgogliosi di ospitare un evento che unisce sport, spettacolo e solidarietà”, ha dichiarato la Consigliera Mirella Battistoni alla Bit Milano invitando tutti a partecipare: “Sarà un’occasione speciale per vivere il nostro territorio in un’atmosfera unica e coinvolgente”.

La scelta di Senigallia come città inaugurale del tour estivo non è casuale. Con oltre un milione di presenze turistiche nella scorsa stagione, la località marchigiana si conferma infatti tra le mete più amate d’Italia, grazie all’ospitalità e all’alta qualità dei servizi.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.