Tuesday 6 May, 2025
HomeAttualitàSenigallia celebra la Festa dell’Europa con l’inaugurazione dell’Ufficio Europe Direct

Inoltre avverrà l’intitolazione della sala conferenze della bilbioteca Antonelliana a Simone Veil, prima donna eletta al parlamento europeo

La città di Senigallia si prepara a celebrare la Festa dell’Europa il 9 e 10 maggio con una serie di iniziative significative che rafforzano il suo impegno verso i valori europei. Due importanti appuntamenti segneranno queste giornate, testimoniando la sensibilità e l’interesse del territorio verso le tematiche legate all’Unione Europea.

“Il nostro territorio è tanto sensibile quanto interessato ai temi legati all’Unione europea – ha dichiarato Massimo Bello, Presidente del Consiglio e Vice Presidente vicario AICCRE Marche – che rappresentano una straordinaria occasione per discutere sul futuro dell’UE e delle autorità locali, per promuoverne i contenuti e per capirne le opportunità.”

Il programma prevede per venerdì 9 maggio alle ore 17, presso la Biblioteca Antonelliana, l’inaugurazione e l’apertura del Punto Locale Decentrato Europe Direct Regione Marche. Questa nuova struttura rappresenterà un importante punto di riferimento per i cittadini desiderosi di informarsi sulle politiche, i programmi e le opportunità offerte dall’Unione Europea.

Sabato 10 maggio alle ore 17, invece, il prestigioso Palazzetto Baviera sarà teatro dell’intitolazione della sala conferenze a Simone Veil. Questa figura emblematica della storia europea è stata la prima donna eletta, nel 1979, Presidente del Parlamento europeo, incarnando i valori di unità e progresso del progetto comunitario.

“La Giornata dell’Europa – ha aggiunto il Presidente Bello – celebra la pace e l’unità in Europa. La data segna l’anniversario della ‘dichiarazione Schuman’, una storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, che ha gettato le basi della cooperazione europea. La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita di quella che oggi è considerata l’Unione europea. La Giornata dell’Europa 2025 sarà un’occasione speciale perché ricorrono anche i 75 anni dalla dichiarazione Schuman.”

A completare le celebrazioni, nelle serate del 9 e del 10 maggio, la suggestiva Rocca Roveresca, simbolo storico della città, si illuminerà di blu, il colore simbolo dell’Unione Europea, in onore della Festa dell’Europa. Un gesto simbolico per sottolineare il legame di Senigallia con il progetto europeo.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.