Saturday 4 October, 2025
HomeAttualitàSe n’è andato Roberto Stronati

Ottantasei anni, era stato una delle anime della Ditta Simonetta

Aveva dato appuntamento ad un conoscente per domani al pala Triccoli, per l’incontro di basket, ma se n’è andato il giorno precedente. Una grande vita da imprenditore, era stato uno dei fondatori della Simonetta SpA; oltre all’amore per la famiglia, per il lavoro – ha dato per anni lavoro a tante persone di Jesi e Vallesina – c’era anche il basket.

Sponsor dell’Aurora, anche dopo la cessione dell’azienda alla Isa Seta di Lentate che ha mantenuto il marchio Simonetta, sinonimo di abbigliamento di alta qualità, ha continuato a frequentare il pala Triccoli, con la sua signorilità ed educazione, fino al match con l’Andrea Costa Imola.

La sua avventura imprenditoriale era iniziata quando, insieme alle sue sorelle Simonetta e Valeria aveva preso in mano l’attività intrapresa dalla mamma, Maria Bianca Mazzarini. Nel corso degli anni il brand Simonetta ha conosciuto anni di successi, entrando di diritto nel gruppo delle aziende top nel settore dell’abbigliamento per bambini italiane e non solo. L’amore per il basket l’ha portato a entrare nel gruppo degli sponsor dell’Aurora Basket negli anni della A/2 ed a regalare alla città un importante torneo a livello giovanile, la “Simonetta Cup – Carolina Paesani”, in memoria di sua nipote, scomparsa prematuramente. Il torneo ha visto la partecipazione di squadre di prestigio, come Olimpia Milano, Mens Sana Siena e tante altre.

Le esequie lunedì 6 alle 16:00 presso la Chiesa Regina della Pace.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).