Tuesday 7 October, 2025
HomeAttualità“Psoriasi? Affrontiamola insieme”: consulti dermatologici gratuiti ad Ancona

Sabato 11 ottobre, la Clinica di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche ospiterà una giornata di consulti dermatologici gratuiti dedicati a chi soffre di psoriasi, nell’ambito della campagna di screening nazionale “Psoriasi? Affrontiamola insieme”, promossa da APIAFCO con il contributo incondizionato di AbbVie.

L’iniziativa, su prenotazione fino a esaurimento posti, ha l’obiettivo di mettere in contatto i pazienti con i centri ospedalieri di riferimento, favorendo diagnosi tempestive e percorsi terapeutici personalizzati per una gestione corretta della malattia. La psoriasi colpisce circa il 2% della popolazione italiana e, nei casi più gravi, può interessare anche altri organi, influenzando significativamente la qualità di vita dei pazienti.

«Negli ultimi anni disponiamo di diverse opzioni terapeutiche che permettono di controllare le manifestazioni della malattia e migliorare il benessere dei pazienti», spiega la Prof.ssa Oriana Simonetti, direttore della Clinica di Dermatologia.

Secondo Valeria Corazza, presidente di APIAFCO, le campagne di sensibilizzazione come questa consentono di ricevere una valutazione specialistica personalizzata e informazioni sui trattamenti più idonei, oltre a rafforzare il supporto psicologico e l’orientamento ai servizi disponibili sul territorio. L’associazione rappresenta oggi un punto di riferimento per circa due milioni di persone con psoriasi in Italia, di cui oltre 250mila con forme gravi, promuovendo anche l’inserimento della patologia nel Piano Nazionale della Cronicità.

Prenotazioni obbligatorie contattando il contact center dedicato al numero 345 7686815 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.