Fallito il tavolo di mediazione, le dichiarazioni del sindacato
Senigallia– La tensione torna a salire tra i sindacati e l’amministrazione comunale di Senigallia. Dalle 22:01 di ieri sera è terminata la sospensione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale, che riprenderà immediatamente per le medesime ragioni che avevano portato alla sua proclamazione.
Nonostante la preziosa mediazione del Prefetto di Ancona, che aveva favorito una temporanea tregua e l’avvio di un tavolo di confronto, il tentativo di trovare una soluzione condivisa si è risolto in un nulla di fatto.
Le organizzazioni sindacali CGIL e UIL Funzione Pubblica hanno preso atto della scadenza dei termini e denunciano la mancata volontà dell’Amministrazione di trovare un accordo.
Solo per quanto riguarda i buoni pasto della Polizia Locale una nebulosa e quanto mai intricata apertura è stata proposta da parte dell’Amministrazione.
Le altre problematiche restano invariate:
Festivi infrasettimanali: si contesta la violazione unilaterale di un accordo del 2018.
Le sigle sindacali hanno ribadito che l’accordo, sebbene datato, non può essere disatteso con una semplice email della comandante, in virtù del principio di ultrattività dei contratti.
Carenza di personale: si sottolinea la cronica mancanza di organico, soprattutto nella centrale operativa e nei servizi esterni.
Le sigle sindacali hanno chiesto e continuano a chiedere il ripristino dell’accordo siglato nel 2018 tra la parte pubblica e la parte sindacale proprio sui festivi infrasettimanali, da sempre vigente e funzionale. Non si comprende cosa sia cambiato da aprile 2025.
La parte Sindacale ha inoltre presentato diverse proposte operative, inclusi modelli già adottati con successo in altri Enti, ma pare che queste soluzioni non siano state prese in considerazione. Il Sindaco Massimo Olivetti si era impegnato a porre un quesito all’ANCI sulla correttezza di quanto richiesto dai sindacati, ma pare poi che la questione sia stata spostata sui giustificativi del personale durante la turnazione dei festivi infrasettimanali, travisando quanto concordato davanti al Prefetto.
Il fallimento della trattativa riporta le parti ad una situazione di stallo, con i lavoratori pronti a riprendere la mobilitazione, una scelta che acquista maggiore peso con le imminenti elezioni regionali che richiederanno un impiego massiccio di tutta la Polizia Locale.
Tutti gli occhi sono ora puntati sul prossimo incontro dinanzi al Prefetto e sull’evolversi della situazione.