Wednesday 20 August, 2025
HomeAttualitàPippo Baudo, il giorno dell’ultimo saluto

L’addio a Militello in Val di Catania

La cerimonia avrà luogo a partire dalle 16:00 e sarà trasmessa in diretta televisiva nella città che gli ha dato in natali, dove sarà sepolto per sua espressa volontà.

Tutto pronto nel paesino della Sicilia: in chiesa ingresso riservato a circa 300 persone; anche nella piazza antistante l’ingresso sarà contingentato. Saranno comunque allestiti schermi giganti per permettere a tutti di seguire la cerimonia.

Nei due giorni in cui il feretro è stato collocato al Teatro delle Vittorie, che Lino Banfi ha proposto di intitolarlo a Baudo, sono state migliaia le persone che sono passate per l’ultimo saluto e non solo personaggi dello spettacolo, ma tanta gente comune.

Il feretro è poi uscito tra gli applausi, sulle note di “Donna rosa”; prima di uscire dalla città è passato in Via della Giuliana, dove si trova il suo ufficio.

Ultima tappa del suo viaggio terreno, proprio l’amata Sicilia. dell’uomo che secondo tanti ha inventato la tv.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).