L’addio a Militello in Val di Catania
La cerimonia avrà luogo a partire dalle 16:00 e sarà trasmessa in diretta televisiva nella città che gli ha dato in natali, dove sarà sepolto per sua espressa volontà.
Tutto pronto nel paesino della Sicilia: in chiesa ingresso riservato a circa 300 persone; anche nella piazza antistante l’ingresso sarà contingentato. Saranno comunque allestiti schermi giganti per permettere a tutti di seguire la cerimonia.
Nei due giorni in cui il feretro è stato collocato al Teatro delle Vittorie, che Lino Banfi ha proposto di intitolarlo a Baudo, sono state migliaia le persone che sono passate per l’ultimo saluto e non solo personaggi dello spettacolo, ma tanta gente comune.
Il feretro è poi uscito tra gli applausi, sulle note di “Donna rosa”; prima di uscire dalla città è passato in Via della Giuliana, dove si trova il suo ufficio.
Ultima tappa del suo viaggio terreno, proprio l’amata Sicilia. dell’uomo che secondo tanti ha inventato la tv.