Servizi sempre più vicini ai cittadini grazie a una rete di HUB sul territorio. Da gennaio, la Commissione Provinciale Patenti dell’AST di Ancona ha avviato la sua attività medico-legale presso quattro HUB dislocati sul territorio. Le sedi operative si trovano a:
- Ancona (Viale C. Colombo, 106)
- Fabriano (Via Brodolini)
- Jesi (Via Guerri)
- Senigallia (Via Campo Boario)
Questa iniziativa risponde all’esigenza di portare il servizio più vicino ai cittadini, riducendo la necessità di lunghi spostamenti per effettuare le visite di accertamento medico-legale.
Prenotazioni semplici e immediate con PRENOWEB
Gli utenti possono prenotare le visite attraverso due modalità: telematicamente, utilizzando la piattaforma informatica PRENOWEB, o in presenza, presso la segreteria della Commissione Medica Locale di Ancona (Viale C. Colombo, 106).
La nuova piattaforma PRENOWEB ha già registrato oltre 1.300 prenotazioni in poche settimane, confermando l’efficacia di un sistema online che consente di prenotare in qualsiasi momento, da qualunque luogo, caricando direttamente i documenti richiesti.
Attività differenziata tra HUB territoriali e sede principale
Le visite di accertamento medico-legale per patologie vengono eseguite negli HUB territoriali, semplificando l’accesso per gli utenti. Gli accertamenti più complessi (legati ad alcool, stupefacenti, patenti superiori e Fisiatria) continuano a essere effettuati presso la sede centrale di Ancona.
L’Ast raccomanda agli utenti di controllare per tempo la scadenza della patente e di prenotare la visita con almeno quattro mesi di anticipo. Questo permette di completare gli accertamenti entro il termine di validità del documento.
Il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, ha dichiarato: “Innalziamo il livello di sicurezza e tutela degli utenti della strada. Come Regione stiamo lavorando per ridurre i tempi di attesa e rendere i servizi sanitari più accessibili grazie al potenziamento degli strumenti tecnologici.”
Gli utenti possono visitare la pagina web ufficiale della Commissione Medica Locale di Ancona per informazioni dettagliate e accedere alla piattaforma PRENOWEB tramite il link: teknecloud.it/PORTAL-ANCONA/.