Thursday 17 April, 2025
HomeAttualitàPanatta, successo per il Career Day: oltre 140 candidati per 23 posti

Una giornata all’insegna delle opportunità, del talento e del legame con il territorio. È questo il bilancio più evidente del primo Career Day firmato Panatta, che si è svolto lo scorso 3 aprile presso la sede storica dell’azienda ad Apiro, leader internazionale nel settore delle attrezzature fitness. L’iniziativa, organizzata per selezionare 23 nuove figure professionali da impiegare in tre realtà in crescita del gruppo – il Parco Acquatico Eldorado, l’Hotel Eldorado e la nuova palestra Il David di Monte Roberto – ha registrato oltre 140 candidature, dimostrando un interesse vivace e diffuso, soprattutto tra le giovani generazioni.

L’evento, fortemente voluto dalla famiglia Panatta, si è svolto in un clima informale ma altamente professionale, senza necessità di prenotazione e con un’attenzione particolare all’accessibilità. “Era la prima volta che organizzavamo un Career Day – racconta Angela Panatta, presidente dell’azienda – e siamo rimasti colpiti dalla risposta: tanti giovani, molte donne, persone motivate da tutta la regione. Questo ci conferma che le nostre realtà hanno un appeal crescente, anche per chi cerca non solo un lavoro, ma un contesto in cui poter crescere”.

Le selezioni, aperte già dai 16 anni in su, sono state articolate in base alle tre strutture coinvolte. Il nuovo Hotel Eldorado, in apertura a giugno, ha catalizzato l’attenzione di 75 candidati, in prevalenza donne, per ruoli in reception, servizio colazioni e housekeeping. La fascia d’età media, tra i 25 e i 40 anni, segnala una forte partecipazione di giovani professionisti pronti a investire in un settore in forte espansione come quello turistico-ricettivo.

Al Parco Acquatico Eldorado, in vista della stagione estiva, sono state raccolte 21 candidature per 10 posizioni, tra cui biglietteria, pulizie, bagnini e animatori. L’interesse si è rivelato trasversale, con candidati dai 16 ai 45 anni pronti a mettersi in gioco in un ambiente dinamico e orientato all’intrattenimento e alla sicurezza.

Grande entusiasmo anche per Il David, la nuova palestra in apertura a settembre a Monte Roberto, dove si sono presentati 53 aspiranti professionisti del fitness: 31 uomini e 22 donne per ruoli da consulenti commerciali, istruttori di sala pesi e trainer di corsi. La selezione ha privilegiato profili qualificati, spesso con una formazione in Scienze Motorie, e con spiccate capacità relazionali e tecniche.

Come sottolineato dalla presidente Angela Panatta, il Career Day rappresenta un tassello importante di una visione a lungo termine: “Non cerchiamo solo competenze, ma persone che condividano i nostri valori e vogliano contribuire alla crescita di un territorio che ha ancora tantissimo da offrire. Creare lavoro significa anche combattere lo spopolamento e costruire comunità più forti e coese”.

Con numeri alla mano e un clima di entusiasmo tangibile, il Career Day si candida a diventare un appuntamento ricorrente, capace di trasformare un incontro di selezione in una vera occasione di connessione tra persone, professioni e futuro.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.