Una preziosa opportunità si apre per gli ensemble italiani di musica da camera (duo o trio di soli strumentisti, preferibilmente under 35). È infatti disponibile una borsa di studio 2025 per partecipare a un corso di specializzazione a Camerata Picena (AN), sotto la guida del rinomato M° Henk Guittart. Le candidature sono aperte fino al 9 maggio 2025.
Questa iniziativa nasce dalla sinergia tra la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi (AN), Residart, la prima rete di Residenze d’Artisti delle Marche con sede a Camerata Picena, e la Orlando Foundation for Chamber Music (Paesi Bassi). L’obiettivo di questa collaborazione è promuovere produzioni musicali di alto livello, masterclass e corsi di specializzazione dedicati alla musica da camera.
La borsa di studio offerta non solo copre la partecipazione alla masterclass, ma include anche le spese di viaggio e alloggio per l’ensemble selezionato. Un’ulteriore prestigiosa opportunità attende i vincitori: la partecipazione al Festival Residart e l’esibizione in uno dei quattro concerti in programma nell’ambito del XXV Festival Pergolesi Spontini (5-15 settembre 2025).
L’iniziativa mira a coltivare l’eccellenza e la qualità nella pratica della musica da camera europea, con l’intento di coinvolgere e ispirare le future generazioni di musicisti e il pubblico.
Gli ensemble interessati sono invitati a inviare la propria candidatura, corredata da un CV dell’ensemble (in italiano e in inglese) e da un link contenente uno o due video dimostrativi del proprio repertorio, via email alla Fondazione Pergolesi Spontini all’indirizzo marketing@fpsjesi.com entro e non oltre venerdì 9 maggio 2025.
La selezione dell’ensemble vincitore sarà curata dal M° Cristian Carrara, direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini, e dal M° Henk Guittart, direttore artistico di Festival Residart e di Orlando Foundation for Chamber Music. L’esito della selezione sarà comunicato entro la fine di maggio.
Nelle precedenti edizioni, la borsa di studio è stata assegnata al Trio Aeonium (2022), ex equo al Trio Chimera e al Duo Taio-Adinolfi (2023), e al Duo Althea (2024).
Per consultare il regolamento completo e per ulteriori dettagli, si prega di visitare il seguente link: https://www.fondazionepergolesispontini.com/borsa-di-studio-2025-per-ensemble-di-musica-da-camera/