Inizia una nuova stagione di incontri al Cinema Gabbiano: il 26 settembre arriva il regista Pietro Marcello. Dopo il successo degli apericinema estivi, la formula che unisce cinema e dialogo con gli autori viene riproposta al coperto per l’autunno. Il primo appuntamento imperdibile è con Pietro Marcello, uno dei registi più apprezzati del cinema italiano contemporaneo, noto per opere come La bocca del lupo e il pluripremiato Martin Eden.
L’evento si terrà venerdì 26 settembre. A partire dalle 19:30, in collaborazione con Fish Ham Senigallia, si svolgerà un apericinema in cui gli spettatori avranno l’opportunità di incontrare e conversare con Marcello. Per partecipare a questo momento di dialogo a numero limitato, è necessario prenotarsi inviando un’email a gabbiano@cinemagabbiano.it. A tutti i partecipanti l’organizzazione regalerà una copia del poster originale del film Duse autografato dal regista.
Duse”: un film sulla resistenza dell’arte
L’ultimo lavoro di Pietro Marcello, Duse, è il fulcro della serata. Il film, presentato in concorso all’82ª Mostra del Cinema di Venezia, esplora un periodo cruciale nella vita della leggendaria attrice Eleonora Duse (interpretata da Valeria Bruni Tedeschi): gli anni turbolenti tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo. In un’epoca di profonda crisi, la protagonista sceglie di tornare sul palcoscenico, non solo per recitare, ma per riaffermare sé stessa e la sua arte. È una storia potente che celebra il teatro come spazio di verità e resistenza di fronte ai cambiamenti inesorabili del mondo.
L’aperitivo, che include automaticamente anche l’ingresso per la proiezione, sarà seguito, alle 21:15, dalla proiezione del film. A fine visione, Pietro Marcello rimarrà nella sala per un dibattito aperto a tutti gli spettatori, anche a coloro che non hanno partecipato all’apericinema. I biglietti per la sola proiezione sono già disponibili alla cassa del cinema o sul sito www.cinemagabbiano.it.