La cittadina di Moie di Maiolati Spontini si prepara a vivere un lungo weekend di festa con la “Notte Celeste”, uno degli appuntamenti principali della rassegna estiva “Venti d’estate”. Per la prima volta, la manifestazione si svolgerà su tre giorni, da venerdì 22 a domenica 24 agosto, con un programma ricco di musica, spettacoli, mercatini e cibo da strada. L’obiettivo è amplificare la risonanza dell’evento offrendo una proposta artistica di alta qualità.
Gli assessori alla Cultura Sebastiano Mazzarini e all’Associazionismo Maria Ludovica Trillini hanno sottolineato l’importanza di offrire al pubblico spettacoli gratuiti con artisti di spessore nazionale. Tra i nomi più attesi, il comico Leonardo Manera e la tribute band “Ciao Lucio”.
Un weekend di grande intrattenimento
La rassegna prenderà il via venerdì 22 agosto con il party 100% italiano dei “Sarà perché ti amo”, un gruppo di dieci artisti che animerà piazza Kennedy con i grandi classici e le hit della musica italiana. A seguire, la serata continuerà con il dj set “Non solo ’90”, a cura dei dj Antonio Patani, Sergio Sturani, Christian Nocelli e Massimo Gigli. Il format proporrà un mix di successi dance, pop e rock dagli anni ’70 a oggi, pensato per un pubblico di tutte le età.
Sabato 23 agosto sarà la volta del comico e cabarettista Leonardo Manera. L’artista, con trent’anni di carriera alle spalle e numerose apparizioni televisive, porterà a Moie la sua ironia pungente. Dopo lo spettacolo di Manera, la serata proseguirà con musica e balli, tra cui un’area dedicata ai ritmi latino-americani con il gruppo Isla Latina e un angolo discoteca in Piazza Santa Maria.
La domenica 24 agosto si concluderà con il gran finale: il tributo a Lucio Dalla della band “Ciao Lucio”. Il progetto, nato nel 2014, è guidato dal cantante Valentino Aquilano, che con la sua somiglianza vocale e fisica al grande cantautore bolognese, regalerà al pubblico un’esperienza unica e toccante, esaltando melodie e testi.
Durante tutti e tre i giorni, il centro di Moie sarà allestito con aree dedicate a giochi, commercio, street food e associazioni, trasformando la cittadina in un grande palcoscenico a cielo aperto per il divertimento di tutti.