Presentate le attività invernali: tra le novità la collaborazione con Confindustria per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Una mattinata all’insegna dello sport, dell’inclusione e del contatto con gli animali ha animato il parco della Biblioteca La Fornace di Moie, dove i ragazzi e le famiglie del progetto “Balneabile”, promosso dal Comitato UISP di Jesi, hanno vissuto un’esperienza speciale tra attività a cavallo e momenti di socialità.
Nel corso della mattinata, i partecipanti hanno avuto la possibilità di svolgere brevi passeggiate a cavallo grazie ai due cavalli messi a disposizione dal Circolo ippico Il Remolino di Jesi, vivendo un’esperienza di libertà e relazione con gli animali in un contesto accogliente e sereno.
All’evento ha preso parte anche il Assessore regionale Tiziano Consoli, delegato a Sport e Terzo Settore, che ha portato il saluto della Regione Marche e ringraziato gli organizzatori per l’impegno costante nel promuovere progetti di inclusione: “Le associazioni sono un supporto fondamentale per le istituzioni e un presidio di coesione sociale – ha affermato. Il loro lavoro quotidiano contribuisce a rendere la nostra una regione più accessibile e il nostro impegno sarà quello di valorizzare sempre di più questo patrimonio umano e sociale.”
La mattinata è proseguita con un momento conviviale presso il ristorante Pick Up, durante il quale la UISP ha presentato l’ultima parte del programma invernale di “Balneabile” per il 2025, proponendo, tra le varie attività lezioni in piscina con fisioterapiste specializzate ed una serata al cinema per i ragazzi.
Tra le prospettive per il nuovo anno anche la collaborazione con Confindustria Ancona che porterà alla redazione di un calendario di iniziative volte a favorire il contatto dei ragazzi con il mondo del lavoro e la realtà delle imprese del territorio.
Ricordato infine “Balneabile sulla neve”, la settimana bianca inclusiva che unisce sport, autonomia e divertimento in programma dal 22 al 27 febbraio.



