Monday 8 September, 2025
HomeAttualitàMoie, martedì 9 settembre torna la fiera storica: 120 bancarelle nel cuore della città

Un appuntamento che affonda le radici nel 1588 grazie a una concessione di Papa Sisto V

Torna la fiera di Moie, una delle più antiche delle Marche, in programma martedì 9 settembre. La sua prima edizione risale al 1588, quando il mercato venne istituito con una concessione del Papa marchigiano Sisto V. Da allora, la manifestazione si è consolidata come appuntamento tradizionale, tra i più attesi della media Vallesina.

L’evento si inserisce all’interno di un periodo speciale per la comunità di Moie: l’8 settembre si celebra infatti la festa patronale di Santa Maria, organizzata dalla parrocchia, a cui si aggiungono gli ultimi appuntamenti del cartellone estivo.

Il programma

Martedì, dalle 8 alle 20, le vie principali della cittadina si trasformeranno in un grande mercato a cielo aperto. Le circa 120 bancarelle saranno distribuite lungo via Cavour, via Trieste (fino all’incrocio con via Giovanni XXIII) e via Manzoni (nel tratto che da via Cavour arriva fino a via Pergolesi).

Ampia e variegata l’offerta: dai generi tradizionali alle novità, con un’area dedicata ad artigiani e produttori locali – ma anche provenienti da altre zone – per valorizzare tipicità e creatività.

Un appuntamento che, da secoli, unisce storia, commercio e comunità, confermando Moie come punto di riferimento per tutta la vallata.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.