La città di Fabriano ha celebrato oggi il centenario della nascita di Francesco Merloni, figura di spicco dell’industria e della politica italiana, con una cerimonia commemorativa di alto profilo che ha visto la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’evento si è svolto presso lo stabilimento di Albacina, luogo simbolo della storia industriale della famiglia Merloni.
La presenza delle massime cariche dello Stato ha sottolineato l’importanza del contributo di Francesco Merloni al Paese, non solo come fondatore dell’omonima azienda produttrice di elettrodomestici, ma anche come ex ministro dei Lavori pubblici nei governi Amato I e Ciampi. Merloni, nato il 17 settembre 1925 e scomparso il 1° ottobre 2024, è stato un “capitano d’industria” che ha saputo guidare per quarant’anni il gruppo di famiglia, trasformando la Merloni Termosanitari nell’attuale Ariston Group, leader mondiale nel settore del comfort termico.
Alla cerimonia hanno partecipato anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a testimonianza del legame tra la figura di Merloni e le istituzioni. Tra gli ospiti di spicco anche l’ex premier Mario Draghi e l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, con cui Merloni ha condiviso un lungo percorso politico. Il ricordo commosso di Prodi e le parole di Mattarella hanno rievocato l’impegno di Merloni per l’industria, il lavoro e la comunità, definendolo un esempio per l’Italia intera. Il presidente Mattarella ha elogiato il suo operato, che ha “impresso un segno importante nella crescita del Paese, nello sviluppo del territorio e nella presenza italiana nei mercati internazionali”.



