Maiolati Spontini si prepara ad accogliere due importanti eventi culturali, entrambi organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “HELP SOS Salute e Famiglia”.
Umberto Galimberti: “Il bene e il male, educare le nuove generazioni”
Venerdì 23 maggio, alle ore 21, il noto filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti sarà al Teatro Spontini per un incontro dal titolo “Il bene e il male, educare le nuove generazioni”. Galimberti parlerà dell’importanza della “risonanza emotiva” nell’educazione, un processo fondamentale per comprendere le conseguenze emotive dei propri comportamenti e per distinguere tra bene e male.
L’evento conclude la rassegna “Formazione per una comunità educante”, che ha visto la realizzazione di incontri presso la biblioteca “La Fornace” su temi quali l’adolescenza, la sana alimentazione e i rischi dell’intelligenza artificiale nell’educazione.
L’assessore ai Servizi sociali e alle Politiche familiari, Roberta Romagnoli, ha espresso la sua soddisfazione per l’evento, sottolineando l’importanza del tema dell’educazione per la crescita delle nuove generazioni. Cristina Marcucci, presidente dell’associazione Help, ha evidenziato la necessità di un’educazione che non si limiti a impartire regole, ma che aiuti i giovani a sviluppare una coscienza critica e un’etica responsabile.
I biglietti per l’incontro con Galimberti sono acquistabili su CiaoTickets al seguente link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/incontro-con-il-prof-umberto-galimberti-maiolati-spontini
Enrico Galiano: “Una vita non basta”
Giovedì 3 aprile, sempre al Teatro Spontini, si terrà l’incontro con l’insegnante e scrittore Enrico Galiano, che presenterà il suo nuovo libro “Una vita non basta”. L’evento, organizzato dall’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie in collaborazione con l’associazione “HELP SOS Salute e Famiglia” e con l’Amministrazione comunale, ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni.
La serata sarà presentata dalla coach adolescenziale Roberta Cesaroni.