Un secolo e tre anni di vita, di amore per la famiglia e di dedizione al lavoro: Mafalda Brutti festeggia il 14 luglio 103 anni, circondata dall’affetto dei figli Gianni e Ulderico, che le sono accanto ogni giorno con premura e gratitudine. Un compleanno speciale che diventa anche l’occasione per rendere omaggio a una figura diventata simbolo della storia e dell’identità di un intero paese.
Mafalda è ben più di una centenaria: una protagonista del commercio locale, grazie alla gestione della storica “Trattoria del Maresciallo“, la prima nel Comune di Maiolati Spontini, che ha guidato per anni con passione, energia e spirito di accoglienza.
«Mafalda rappresenta un esempio luminoso per tutti noi. La sua storia personale si intreccia con quella della nostra città» afferma il sindaco Tiziano Consoli . Un riconoscimento condiviso anche da Fabio Badiali, già assessore regionale e presidente della Commissione Attività Produttive, che ricorda con emozione la consegna a Mafalda, nel 2012, dell’attestato di Maestro del Commercio: «Un onore che porterò sempre con me».
Messaggi di stima sono arrivati anche da Goffredo Brandoni, attuale assessore al Bilancio della Regione Marche: «Buon compleanno a Mafalda, con cui la mia famiglia ha sempre condiviso un legame speciale». Non manca il ricordo affettuoso di Andrea Pieralisi, che racconta con simpatia un episodio dal passato: «Quando andavo a pranzo nel suo ristorante, una volta vidi la mitica Pasqualina servire ai tavoli con un braccio ingessato. Alla mia domanda sul perché fosse lì, rispose con un sorriso: ‘Qui non ci si ferma mai!’». (Pasqualina Albanesi in Bocci è venuta a mancare pochi giorni fa, lasciando un ricordo indelebile).
A rendere il giorno del compleanno ancora più memorabile, una curiosità simbolica: proprio oggi scade la sua carta d’identità, che sarà rinnovata per altri dieci anni.
Il traguardo dei 103 anni per lei non è solo un numero, ma una testimonianza concreta di cosa significhino passione, impegno e amore per la vita. Una donna che ha lasciato un segno nella storia di Maiolati Spontini e nei cuori di chi l’ha incontrata.