Protagonista dell’appuntamento di sabato 19 luglio, il jazz del Maestro Massimo Morganti (ore 19)
Il cartellone di “Venti d’estate” riserva questo sabato (19 luglio, dalle ore 19,00) uno degli appuntamenti clou della rassegna proposta dall’Amministrazione comunale.
Si tratta del concerto jazz con il Maestro Massimo Morganti: uno dei più importanti musicisti, arrangiatori e compositori della scena nazionale e internazionale. Morganti è un trombonista, compositore e direttore d’orchestra marchigiano, conosciuto per il suo stile che fonde jazz e classica. Poter apprezzare il suo talento e il virtuosismo delle sue esecuzioni sarà una delle esperienze indimenticabili dell’estate maiolatese.
Il concerto apre la mini rassegna “Aperitivi al tramonto”, che si svolgeranno nella suggestiva cornice del giardino del Museo Spontini e, il 12 agosto, con il gruppo Nino Rota Ensemble nella piazza panoramica Maria Pia Piccioni, proprio nel cuore del centro storico del borgo maiolatese.
Morganti sarà accompagnato dalla voce di Marta Giulioni e dal piano di Nico Tangherlini. Il trio ha visto il suo sviluppo nel corso degli anni. Dalla collaborazione consolidata tra Giulioni e Tangherlini, un duo piano e voce che da tempo lavora su musiche internazionali e opere originali, fino all’ integrazione sorprendente e preziosa del trombone di Morganti.
Il trio così costituito propone un repertorio molto vario, dal jazz tradizionale a musiche brasiliane, fino a alcune composizioni originali, con l’obiettivo di creare un sound personale grazie al background musicale che ogni singolo membro del gruppo apporta all’esecuzione e cercando di mescolare il tutto ottenendo una miscela nuova e sorprendente.
Il concerto è ad ingresso gratuito, come tutte le iniziative della rassegna “Venti d’estate” e prevede anche la possibilità di un aperitivo grazie alla cantina vinicola “Mistico” dell’Azienda Agricola Giacomo Badiali di Maiolati Spontini.