Tuesday 21 October, 2025
HomeAttualitàL’Università degli adulti della Media Vallesina inaugura il nuovo anno accademico

Si è tenuto domenica pomeriggio nell’anfiteatro della biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati, la cerimonia di apertura dell’Università degli Adulti della Media Vallesina che quest’anno ha festeggiato i suoi vent’anni di attività.

Il titolo dell’evento: “L’Università si racconta”, dove si sono ripercorsi momenti ed eventi di questo ventennio e si sono ricordate le due figure fondanti di questa realtà: Cesare Bellini, ideatore dell’Università e presidente dal 2006 e Riccardo Ceccarelli, tra i primi insegnanti dell’Università ed anche lui per un anno presidente dell’Università. Entrambi nel 2010 hanno promosso, nella cerimonia di chiusura dell’Università, il primo volume dei Quaderni Storici Esini. A ricordare la nascita dell’Università e la figura complessa del prof. Cesare Bellini, la giornalista Cristiana Simoncini, che ha iniziato nell’anno accademico 2006/2007 a collaborare come docente con l’università e nel 2009 è entrata come consigliera nel direttivo dell’Università , quindi ha vissuto da vicino questa bella realtà culturale.

Altro intervento è stato quello di Gianni Barchi, direttore dei Quaderni Storici Esini, che ha ricordato Riccardo Ceccarelli e la nascita della Rivista Quaderni Storici Esini. A fare da sfondo immagini che raccontavano questi venti anni fatti di uscite, momenti di aggregazione, gite, corsi. Moderatrice dell’evento Maria Cristina Zanotti, componente del Consiglio dell’Università. Ad aprire la cerimonia i saluti della nuova presidente dell’Università, la prof.ssa Sara Pesaresi, che ha detto una cosa importantissima in questo periodo buio che stiamo vivendo: “solo con la cultura e con la conoscenza si può generare la pace”. Ci sono poi stati i saluti dei sindaci presenti che sostengono l’attività dell’Università e il saluto del presidente dell’Auser Dino Sabbatini. Il tutto è stato allietato dalle musiche e dai canti del coro polifonico Gaspare Spontini, diretto dal maestro Michele Quagliani ed accompagnato dalla pianista Sara Bonci, che ha chiuso la serata con il “Va pensiero” di Verdi.

Autore

Cristiana Simoncini

Laureata in Lettere moderne, specializzata in valorizzazione e comunicazione dei beni culturali, è iscritta all’ordine dei giornalisti dal 2007 ed ha collaborato per svariate testate giornalistiche. Autrice di diversi libri di storia locale, è membro del comitato di redazione della Rivista “Quaderni storici Esini”. Attualmente lavora come operatrice di patronato.