Per un’esperienza di comunità, gioco e fede: ecco le iniziative di “Siamo tutti l’Oratorio”
Chiaravalle – L’Oratorio parrocchiale di Chiaravalle si prepara a celebrare un importante anniversario: quattro decenni di attività dedicati all’educazione e alla crescita di intere generazioni di giovani. A partire da venerdì 19 settembre, la parrocchia darà il via a una serie di iniziative per ricordare e rivivere la storia dell’Oratorio, un’istituzione che dal 1985 ha segnato la vita della comunità e della città.
“Siamo tutti l’Oratorio!” è il titolo dell’evento, scelto per sottolineare il senso di appartenenza che lega tutti coloro che hanno frequentato e animato questo spazio. L’Oratorio, come hanno insegnato figure come San Filippo Neri e San Giovanni Bosco, è un luogo in cui, attraverso il gioco, si promuove la crescita personale, spirituale e affettiva, fondata sui valori del Vangelo.
La narrazione dell’evento parte simbolicamente dal 1985, anno in cui i sacerdoti secolari diocesani subentrarono ai monaci cistercensi, un momento di grande cambiamento per la comunità. Da allora, l’Oratorio di Chiaravalle si è distinto per le sue proposte originali, dai campi scuola ai musical, diventando un punto di riferimento per tantissimi bambini e ragazzi. L’iniziativa vuole essere un modo per tornare alle radici di questa esperienza, ricordando lo spirito di un metodo educativo che attraverso il gioco e l’amicizia aiuta a scoprire sé stessi e le proprie capacità.
Le celebrazioni dureranno tre settimane e includeranno diversi eventi:
- Venerdì 19 settembre: Si aprirà con uno spettacolo-gioco interattivo.
- Sabato 20 settembre: Saranno presentati un documentario e una grande mostra fotografica con 600 scatti, cartelloni e materiali storici che raccontano i decenni passati.
- Domenica 21 settembre: Si svolgerà un “giocone” per coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi.
Il programma proseguirà con incontri di formazione, laboratori, proiezioni di video storici e la presentazione di un libro che racconta il progetto educativo dell’Oratorio.
Oggi, l’Oratorio di Chiaravalle continua a vivere di questo spirito, adattandosi ai tempi ma mantenendo intatto il suo senso di appartenenza e la sua gioia.
“È con gioia che invitiamo tutti a partecipare alla nostra festa”, affermano dall’oratorio. “L’Oratorio di oggi è il frutto di questa storia e vi aspettiamo per celebrarla insieme.”