Monday 31 March, 2025
HomeAttualitàLe Marche scelte per un altro set

Da ottobre a febbraio verranno realizzate le riprese della serie TV

Ad Ancona e dintorni sono in corso le riprese di “Balene” la nuova serie tv co-prodotta da Rai Fiction e Fastfilm, dopo il set visit organizzato da Marche Film Commission. Il primo ciak lo scorso 21 ottobre, le riprese si concluderanno a fine febbraio.

Il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini, e la film commissioner Sofia Cecchetti hanno incontrato alcuni degli attori protagonisti, Veronica Pivetti, Carla Signoris e Paolo Sassanelli, insieme ai produttori Maurizio Tini e Massimo Rocchi della Fastfilm. Durante la visita, è stato possibile osservare da vicino il lavoro sul set e dialogare con il cast e la troupe.

La serie, diretta da Alessandro Casale, racconta la storia di due amiche di lunga data che, dopo anni di lontananza e vite completamente diverse, si riavvicinano a causa della morte di una terza amica, una ricercatrice appassionata di balene. Le dinamiche tra i personaggi principali si sviluppano in un contesto ricco di contrasti, esplorando temi di amicizia, differenze culturali e nuove opportunità; la serie, tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, sarà programmata su Rai 1 nel 2025.

«La serie Balene rappresenta un’altra straordinaria occasione per le Marche di consolidare il proprio ruolo come set cinematografico di eccellenza ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Culturaquesto progetto non solo valorizza il nostro territorio, mostrando la bellezza dei paesaggi, ma evidenzia anche la capacità delle Marche di offrire supporto logistico e professionale di altissimo livello. Produzioni di questo calibro promuovono il patrimonio culturale e naturale della regione, rafforzando l’immagine delle Marche come una terra di grande ispirazione e attrattiva per il cinema e la televisione. Marche Film Commission continuerà a sostenere questo e altri progetti, contribuendo a rendere le Marche un punto di riferimento per il settore audiovisivo.»

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).