Mercoledì 20 agosto la band celebrerà i grandi successi di Vasco Rossi in un live tra emozione, rock e ricordi
Mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, i giardini pubblici di Viale Cavallotti a Jesi ospiteranno il concerto de Le Bollicine, inserito nel cartellone del Jesi Music Festival. L’appuntamento, ormai una tradizione estiva, si terrà allo Chalet lo sBARello, con ingresso aperto al pubblico appassionato dei grandi successi di Vasco Rossi.
«Ogni estate il concerto de Le Bollicine è un momento speciale – spiega Matteo Montesi, gestore dello Chalet –. La band è ormai di casa da noi e l’emozione di ascoltare i loro live resta immutata. Quest’anno il tour assume un significato ancora più profondo, accompagnandoci a riflessioni importanti».
La giornata inizierà già alle 18 con un aperitivo gastronomico, tra panini con porchetta, ciauscolo e mortadella di Tomassoni, per poi entrare nel vivo con il live delle 21.30.
Il frontman Mirco Cerioni racconta l’attesa per l’evento: «Il concerto a Jesi è diventato un vero e proprio appuntamento fisso. Riceviamo tanti messaggi dai fan che non vedono l’ora di arrivare alla data. Ogni volta la partecipazione è grandissima e lo spettacolo è un momento di gioia condivisa».
Il Beje Tour 2025 propone un mix di emozioni tra ballate e rock, con tecnologia, luci ed effetti speciali a impreziosire la performance. Sul palco, oltre ai successi più noti di Vasco Rossi, troverà spazio anche il brano “Il mondo che vorrei”, riarrangiato in chiave originale dalla band.
Un tocco di commozione accompagna questa edizione: il tour è dedicato a Benedetta Blasi, giovane fan scomparsa a soli vent’anni dopo una lunga lotta contro la malattia. «Apriremo lo show con una foto di Benedetta – continua Cerioni – e le dedicheremo la canzone “Vivere”, la sua preferita. Con noi sul palco ci sarà anche sua madre Milena, che suonerà il flauto».
Il concerto si conferma così non solo un momento musicale, ma anche un tributo alla vita, alla passione dei fan e all’amicizia tra artisti e pubblico. La manifestazione è resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Jesi.
Per informazioni: Matteo 3334939687 (WhatsApp), e-mail: losbarello@gmail.com.