Degustazioni, mostre e spettacoli nel centro storico: gran finale con il concerto tributo “Jovanotti Fortunati” alle 23:30 in Piazza Cavour
Sabato 19 luglio, Cupramontana – la storica “Capitale del Verdicchio” – si prepara a ospitare La Notte del Verdicchio. Un evento che fonde vino, cultura, musica e territorio, confermandosi un punto di riferimento per gli amanti del buon vivere.
Dalle ore 16 fino a notte fonda, il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con degustazioni, spettacoli live, esposizioni e proposte gastronomiche animeranno le vie e le piazze del borgo in un’atmosfera festosa e accogliente.
Una festa dedicata al “re bianco” delle Marche
Al centro dell’evento c’è lui: il Verdicchio, definito “oro bianco” per il suo valore simbolico e produttivo. Cupramontana celebra così il vino che l’ha resa famosa, proponendo un vero e proprio viaggio sensoriale tra i sapori del territorio.
Presso EnoCupra – MIG, a partire dalle ore 18, sarà possibile partecipare a un banco d’assaggio dei migliori vini di Cupra, mentre artigiani, commercianti e ristoratori locali proporranno menù e prodotti tipici in una serie di punti ristoro sparsi tra Piazza IV Novembre, Via Marianna Ferranti, Piazza Cavour, Corso Leopardi e naturalmente all’interno del Museo Internazionale della Etichetta del Vino.
Programma: tra tradizione e nuove energie
La manifestazione prenderà il via già nel pomeriggio con l’esposizione di veicoli d’epoca a cura dell’Associazione Culturale Cuprense, in Piazza Cavour e via Marianna Ferranti (dalle ore 16:00).
Non mancherà uno spazio dedicato ai più piccoli: il Ludobus con i suoi grandi giochi in legno animerà Piazza IV Novembre a partire dalle 18:00, per una festa davvero a misura di famiglia.
A partire dalle 19:00 in Piazza IV Novembre, spazio alla musica dal vivo con le esibizioni di Jack Nur, Giando e Miele: una selezione di artisti emergenti che porteranno suoni e voci originali tra i vicoli del borgo.
Il gran finale è atteso per le 23:30 in Palco Cavour, dove si esibirà il gruppo “Jovanotti Fortunati“, il tributo nazionale a Lorenzo Jovanotti. Uno show trascinante, carico di energia, capace di far ballare tutte le generazioni con i grandi successi del cantautore romano.
Cupramontana si prepara alla Sagra dell’Uva
“La Notte del Verdicchio” rappresenta anche un’anticipazione estiva della celebre Sagra dell’Uva, in programma dal 2 al 5 ottobre. Un assaggio, quindi, della Cupramontana più autentica, tra vino, folklore e identità.
«Il Verdicchio è il nostro orgoglio, condividerlo con tutti è la nostra festa» – ha dichiarato il sindaco Enrico Giampieri – «La Notte del Verdicchio è un invito aperto a scoprire le eccellenze del territorio e vivere il nostro borgo in tutta la sua bellezza.»
L’ingresso è gratuito.