Friday 21 February, 2025
HomeAttualitàLa Campionessa paralimpica Assunta Legnante a Cupramontana per il Galà dello Sport

Cupramontana si prepara ad accogliere una serata dedicata allo sport e ai suoi protagonisti. Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00, presso il Teatro Concordia, si terrà il Galà dello Sport, un evento promosso dal Comune di Cupramontana e dalla Consulta dello Sport, con lo scopo di valorizzare gli atleti locali e rendere omaggio a chi ha fatto la storia dello sport.

Ospite d’onore d’eccezione: Assunta Legnante

La grande protagonista della serata sarà Assunta Legnante, pluricampionessa paralimpica, campionessa europea indoor a Birmingham 2007 e primatista nazionale nel getto del peso. La sua carriera è un esempio di determinazione e successo, e la sua presenza offrirà al pubblico un’opportunità unica di ascoltare la sua testimonianza diretta. L’atleta sarà intervistata dalla giornalista Chiara Cucinella, in un dialogo che si preannuncia emozionante e ispiratore.

Il programma della serata

L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali del sindaco Enrico Giampieri, a cui seguirà l’introduzione dell’assessore allo sport Valentino Di Guglielmo. Oltre all’intervista con Assunta Legnante, la serata prevede anche un riconoscimento alla carriera per Giancarlo Polidori e Miriana Cerioni, due figure di spicco dello sport locale.

Non mancherà la tradizionale consegna degli attestati di merito ai migliori sportivi del 2024, un momento di celebrazione per coloro che si sono distinti in ambito sportivo nel corso dell’anno.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione. Per riservare il proprio posto, è possibile contattare il numero 333-48-50-853.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.