Thursday 31 July, 2025
HomeAttualitàJesi: vandali danneggiano la nuova area cani di via del Burrone: slitta l’apertura

Prevista prima di Ferragosto, l’inaugurazione dell’area attrezzata è rinviata a causa di un atto vandalico che ha colpito i cancelli d’ingresso

Doveva essere pronta e fruibile entro la prima metà di agosto, invece l’apertura della nuova area cani di via del Burrone è costretta a slittare. A pochi giorni dalla conclusione dei lavori, ignoti hanno danneggiato i due cancelli d’ingresso – uno pedonale e l’altro carrabile – costringendo il Comune a un intervento di ripristino che comporterà tempi più lunghi e un aggravio dei costi.

L’episodio vandalico è avvenuto proprio mentre la ditta esecutrice si apprestava a concludere l’allestimento, mancando soltanto alcuni elementi di servizio. Un gesto che ha colpito un progetto atteso da tempo, pensato per venire incontro alle esigenze dei numerosi cittadini che portano quotidianamente i loro cani nell’area verde attorno al polisportivo Cardinaletti.

I tecnici comunali hanno già effettuato una prima stima dei danni e individuato gli interventi necessari per il ripristino. Intanto è stata formalizzata la denuncia contro ignoti alle forze dell’ordine. Considerata la pausa estiva che coinvolge molte imprese e fornitori, l’Amministrazione comunale conta ora di poter consegnare la nuova area ai cittadini nel mese di settembre.

Il progetto, finanziato con un investimento di circa 30 mila euro, comprende recinzione, illuminazione, allaccio dell’acqua, arredi e altre dotazioni per garantire un’area sicura e funzionale per i cani e i loro accompagnatori.

L’Amministrazione invita chiunque abbia informazioni utili a collaborare con le autorità per individuare i responsabili.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.