Friday 4 April, 2025
HomeAttualitàJesi: torna la Festa dell’Ambiente con una domenica di iniziative all’aria aperta

Domenica prossima, 6 aprile, Jesi ospiterà nuovamente la Festa dell’Ambiente, un evento dedicato alla sensibilizzazione ecologica e alla valorizzazione del territorio, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con un ampio tavolo di associazioni ambientaliste e solidali. Tra i partecipanti, Legambiente, Wwf, Jesi Clean, Fiab Amici della Bicicletta, Fondazione Michele Scarponi, Avis, Croce Rossa e Caritas.

L’evento prenderà il via alle 10:30 con un ritrovo in bicicletta ai giardini pubblici di Viale Cavallotti. Da qui partirà una passeggiata tra i parchi cittadini, arricchita da soste dedicate alla lettura del celebre libro L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono, un inno alla riforestazione e al rispetto per l’ambiente.

Alle 12:30 è previsto l’arrivo al bosco urbano, dove sarà presentato l’ Albero dei desideri, simbolo di speranza e impegno per il futuro del pianeta. Il pranzo sarà al sacco, in un momento conviviale e di condivisione tra i partecipanti.

Nel pomeriggio, alle 14:00, i più piccoli potranno divertirsi con “Fiori di Sasso”, una caccia al tesoro pensata per stimolare curiosità e conoscenza della natura. Seguirà, alle 14:45, una chiacchierata con Piergiorgio Ciarlantini, agronomo forestale, che affronterà il tema della forestazione urbana e dei cambiamenti climatici.

L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza per una giornata all’insegna della sostenibilità e del benessere collettivo.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.