Quattro giorni, ventidue eventi e un unico filo conduttore: la salute intesa come equilibrio tra corpo, mente e comunità. Da venerdì 19 a lunedì 22 settembre, Jesi ospita la seconda edizione del Festival Le Vie del Benessere, organizzato da Asp Ambito 9 e dalla Fondazione Aiuta, con il centro storico trasformato in un grande laboratorio di welfare, cultura e stili di vita sani.
Convegni, laboratori, spettacoli, presentazioni di libri, attività sportive e proposte gastronomiche compongono il ricco programma. «Il Festival – ha spiegato il direttore di Asp Franco Pesaresi – vuole mettere in evidenza come l’impegno pubblico e la responsabilità individuale possano contribuire a migliorare il nostro benessere». A sottolineare il valore sociale dell’iniziativa, anche il presidente di Asp Daniele Tassi: «È un’operazione culturale che richiama i cittadini a prendersi cura di sé per favorire un benessere diffuso in tutta la comunità».
Tra i tanti appuntamenti, ne spiccano alcuni segnalati come cardine di ciascuna giornata:
- Venerdì 19 settembre, ore 11, Palazzo Bisaccioni: incontro con Giuseppe Costa, tra i massimi esperti in Italia sulle conseguenze delle disuguaglianze sociali sulla salute.
- Sabato 20 settembre, ore 17, Teatro Moriconi: il divulgatore e psicoterapeuta Michele Mezzanotte parlerà di felicità.
- Domenica 21 settembre, ore 10, Teatro Moriconi: la nutrizionista jesina Giulia Ciccarelli esplorerà il tema del benessere legato all’alimentazione.
- Lunedì 22 settembre, ore 17, Palazzo Bisaccioni: la campionessa olimpionica di nuoto Alessia Filippo dialogherà con il prof. Alessandro Stranieri dell’Università di Urbino su sport e benessere.
Il Festival coinvolgerà anche una decina di locali del centro che, per l’occasione, proporranno menu tematici ispirati alla sana nutrizione.
«Un evento importante per la città – ha commentato il vicesindaco Samuele Animali – che diventa catalizzatore di esperienze e progetti, aiutandoci a immaginare la direzione futura della nostra comunità».
Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: www.leviedelbenesserefestival.it.



