Saturday 5 July, 2025
HomeAttualitàJesi, stanziati i fondi per alcuni lavori lungo l’asse sud

Verranno realizzati attraversamenti pedonali in sicurezza e il completamento della pista ciclabile

La Giunta Comunale ha approvato la richiesta di un finanziamento regionale per una serie di interventi infrastrutturali volti al miglioramento e alla messa in sicurezza della rete stradale cittadina lungo l’asse sud, quartiere Prato, Via Gallodoro, Viale Don Minzoni.

In particolare si provvederà alla messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali su Via del Prato e Via Gallodoro, zone sono particolarmente frequentate per la presenza di numerose attività commerciali e servizi pubblici, rendendo questi interventi urgenti e necessari.
«Stiamo finalmente mettendo mano all’asse sud con un focus specifico sulla sicurezza dei pedoni e sugli attraversamenti, un aspetto che, in questa portata e in queste zone così numerose, non era mai stato affrontato in modo sistematico nella nostra città si legge nel comunicato stampa l’obiettivo è dare continuità e coerenza al nostro lavoro, intervenendo per zone e creando un vero e proprio sistema integrato. Operando in una logica di sistema, abbiamo anche inserito nuove parti ciclabili che andranno a collegare l’asse sud, una sezione importante della città in pianura, promuovendo così una mobilità più sostenibile e sicura per tutti».

Nella richiesta di finanziamento sono stati infatti inseriti i progetti per la realizzazione di percorsi ciclopedonali lungo Via Don Minzoni e Via Pasquinelli, questi interventi mirano a garantire una maggiore protezione per i pedoni e a migliorare la mobilità sostenibile, dando continuità a progetti analoghi già realizzati in vie collegate e in linea con la visione di una Jesi più vivibile e a misura d’uomo.

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 430 mila euro: partecipando al bando regionale, il Comune punta ad ottenere un contributo pari al 70% della spesa, rimanendo a carico del proprio bilancio la parte restante.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).