Al via mercoledì 23 luglio il ciclo di degustazioni guidate prima delle proiezioni di “Effetto Notte”. Quattro appuntamenti per unire cultura, vino e territorio
Parte mercoledì 23 luglio “Sotto le stelle del gusto”, il ciclo di degustazioni guidate di vini marchigiani che anticiperà le proiezioni della rassegna cinematografica “Effetto Notte” all’interno del cortile dell’ex Appannaggio.
Un vero e proprio itinerario cine-enologico nel cuore della Vallesina, con quattro appuntamenti serali – in programma il 23 e 30 luglio, il 6 e il 20 agosto – che offriranno al pubblico l’occasione di scoprire etichette d’eccellenza del territorio, in un percorso multisensoriale tra aromi, storie e immagini.
Ogni serata inizierà alle 20.00 con una degustazione guidata a cura di esperti del settore, seguita alle 21.15 dalla proiezione del film. In assaggio bianchi profumati, bollicine fresche e rossi corposi, introdotti con approfondimenti su caratteristiche, origini e possibili abbinamenti.
A condurre le degustazioni saranno:
- Luca Civerchia, sommelier, degustatore AIS e finalista del concorso “Miglior Enotecario d’Italia”;
- Paolo Mazzoni, referente dell’Istituto Marchigiano di Enogastronomia (IME).
L’iniziativa fa parte del progetto “Effetto Notte – Arena estiva di cinema all’aperto”, promosso nell’ambito della programmazione culturale estiva del Comune di Jesi, con l’obiettivo di fare dell’ex Appannaggio un polo di aggregazione cittadino, dove cinema, vino e promozione turistica si incontrano in un format innovativo e coinvolgente.
Prenotazione obbligatoria tramite il link: http://bit.ly/4kJuseb.
Il programma completo delle proiezioni e tutte le informazioni utili sono disponibili sui canali ufficiali del Comune di Jesi e degli enti organizzatori.