Monday 31 March, 2025
HomeAttualitàJesi si prepara ad accogliere il nuovo vescovo Paolo Ricciardi

La diocesi di Jesi è in fermento per l’arrivo del suo nuovo pastore, Monsignor Paolo Ricciardi, nominato da Papa Francesco il 28 gennaio scorso. L’ingresso ufficiale è fissato per sabato 29 marzo, un evento che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del settimanale diocesano “Voce della Vallesina”.

Il programma del 29 marzo

Il programma della giornata prevede diversi momenti significativi:

  • Alle 15, Monsignor Ricciardi salirà sulla collina di Rosora, a 400 metri di altitudine, per incontrare la piccola comunità parrocchiale locale.
  • Alle 16, raggiungerà il santuario della Madonna delle Grazie per un momento di preghiera e un incontro con i giovani.
  • Successivamente, sarà accolto in piazza Pergolesi dal sindaco di Jesi, alla presenza dei sindaci degli altri 13 Comuni della diocesi e delle autorità.
  • Alle 16.45, il corteo si avvierà a piedi lungo corso Matteotti fino a piazza Federico II, dove avrà luogo l’ingresso in cattedrale.
  • Alle 17.30, inizierà la Santa Messa di inizio del ministero pastorale.

Monsignor Ricciardi, 56 anni, originario di Roma, ha ricoperto il ruolo di vescovo ausiliare di Roma dal 2017, occupandosi in particolare della cura pastorale del settore Est e dell’ambito della “Chiesa in uscita”. A Jesi, succede a Monsignor Gerardo Rocconi, che ha guidato la diocesi dal 2006 e che lascia per raggiunti limiti di età. Monsignor Rocconi, nominato amministratore apostolico da Papa Francesco, ha seguito l’attività ordinaria della diocesi e ha curato i preparativi per l’accoglienza del suo successore.

L’arrivo di Monsignor Ricciardi rappresenta un nuovo capitolo per la diocesi di Jesi, che si appresta ad accogliere con gioia il suo nuovo pastore.

Modifiche alla viabilità

Dalle ore 16.00 è prevista una sospensione temporanea della circolazione in Ztl Pergolesi con possibilità di ingresso per le sole persone con disabilità e per i residenti fino al Duomo. I residenti tra Piazza Federico II e Piazza Indipendenza transiteranno tramite Via del Fortino e Porta Garibaldi.

Il tutto sarà segnalato mediante apposita cartellonistica stradale. Sarà comunque presente la Polizia locale per ogni evenienza.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.