Monday 12 May, 2025
HomeAttualitàJesi, porte aperte alla cucina scolastica: genitori e insegnanti in visita al centro cottura

Dietro ogni piatto servito nelle mense scolastiche c’è un grande lavoro di organizzazione, attenzione alla qualità e cura per le esigenze alimentari di ogni bambino. Per mostrare tutto questo da vicino, Jesiservizi ha deciso di aprire le porte del centro cottura cittadino a genitori, insegnanti e nonni, offrendo una visita guidata alla “cucina più grande della città”.

L’appuntamento è fissato per martedì prossimo alle ore 17.00 presso la sede di Via Achille Grandi 1, nella zona industriale di Jesi, dove ogni giorno vengono preparati oltre 1.600 pasti scolastici, con 420 menù personalizzati pensati per rispondere a esigenze sanitarie, religiose o etiche.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare il rapporto di fiducia tra famiglie e servizio di refezione scolastica, offrendo un’occasione concreta per conoscere come funziona il sistema che ogni giorno alimenta gli studenti di ben 25 scuole del territorio.

Durante il percorso guidato sarà possibile entrare negli spazi di preparazione, osservare i processi di lavorazione, parlare con il capocuoco e la dietista, e scoprire quali prodotti vengono utilizzati.

Per prendere parte alla visita, è necessario iscriversi entro mercoledì 14 maggio, inviando una mail all’indirizzo loc4700@camst.it con il nome e cognome dei partecipanti, oppure registrandosi tramite QR code presente sulla locandina dell’evento.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.