Monday 6 October, 2025
HomeAttualitàJesi, oltre 10.000 tappi raccolti: più di 100 kg di plastica trasformati in solidarietà

Il progetto di raccolta cresce grazie all’impegno della cittadinanza, al supporto di Caritas e al contributo delle scuole, delle associazioni e delle aziende. JesiClean: “Ogni tappo conta”.

Piccoli gesti quotidiani che diventano grandi risultati. A Jesi la campagna di raccolta dei tappi in plastica, promossa in collaborazione con numerose realtà locali, ha raggiunto un traguardo importante: oltre 10.000 tappi raccolti, per un totale di più di 100 kg.

Un successo che testimonia non solo la sensibilità ambientale, ma anche la forza della collaborazione tra cittadini, scuole, associazioni, parrocchie, centri giovanili e realtà produttive.

Caritas e IMESA: due pilastri dell’iniziativa

Un ruolo centrale lo gioca la Caritas di Jesi, dove il contenitore dedicato viene riempito a ritmo impressionante, segno della grande partecipazione della comunità. Fondamentale anche il sostegno dell’azienda IMESA, che ha donato i contenitori per la raccolta, permettendo di attivare sempre più punti sul territorio.

Oggi i contenitori sono distribuiti in numerosi luoghi strategici della città e del territorio circostante: scuole, parrocchie, biblioteche, palestre, supermercati, ospedali, associazioni, sindacati e centri di aggregazione.

Tra i principali punti: la Biblioteca Planettiana, l’Informagiovani, i Centri giovanili Vallato e Allende, il WWF Oasi Ripa Bianca, il Pronto Soccorso dell’Ospedale Carlo Urbani, la Fondazione Michele Scarponi, la Croce Rossa Italiana, la Casa AVIS, oltre a istituti scolastici come il Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”, l’ITI “Marconi”, l’Istituto Tecnico Agrario “Serra” e molte scuole primarie e secondarie del territorio.

La rete coinvolge anche sedi sindacali di CGIL, CISL e UIL, palestre, bocciofile e realtà associative. Alcuni contenitori mancanti saranno consegnati a breve, ampliando ulteriormente la mappa della raccolta.

Un impegno condiviso

«Il cambiamento nasce dai piccoli gesti – spiegano i promotori – e ogni tappo rappresenta un contributo concreto alla sostenibilità e alla solidarietà».

Il progetto, coordinato dall’associazione JesiClean, è aperto a tutti: cittadini, famiglie, studenti e imprese. Partecipare è semplice e gratuito, basta conferire i tappi nei contenitori distribuiti nei punti di raccolta.

Chiunque può aderire all’iniziativa o chiedere informazioni contattando JesiClean al numero +39 351 967 0477. L’invito è chiaro: non sottovalutare il valore di un piccolo gesto. Perché, come ricordano i volontari, “ogni tappo conta”.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.