Monday 13 October, 2025
HomeAttualitàJesi inaugura la nuova area cani di via del Burrone

In crescita i controlli della Polizia Locale: quasi 200 accertamenti dall’inizio dell’anno

Dopo il ripristino dei danni vandalici che ne avevano ritardato l’apertura, verrà inaugurata venerdì prossimo alle ore 10.00 la nuova area di sgambatura cani di via del Burrone, un nuovo spazio verde pensato dall’Amministrazione comunale per rispondere alle esigenze dei tanti cittadini che convivono con un animale da compagnia — in città se ne contano oltre 9.500.

L’area, completamente recintata e attrezzata con strutture per il gioco, la socializzazione e l’addestramento, rappresenta un passo importante nel percorso avviato dal Comune per migliorare la convivenza tra persone e animali. Il nuovo spazio permetterà ai proprietari di lasciare liberi i propri cani in sicurezza, mentre chi frequenta la zona per passeggiate o attività fisica potrà usufruire dell’area verde in tranquillità.

Contestualmente all’inaugurazione, andrà in discussione nel prossimo Consiglio comunale il nuovo regolamento per l’utilizzo delle aree di sgambatura, che stabilirà norme precise di comportamento e gestione.

Crescono controlli e sanzioni

In parallelo, prosegue l’impegno della Polizia Locale con una costante attività di monitoraggio — anche in abiti civili — per verificare il rispetto delle regole, a tutela sia del benessere animale sia della sicurezza pubblica.

I dati mostrano un trend in crescita negli ultimi anni:

  • 141 accertamenti nel 2023, con 39 sanzioni per cani senza guinzaglio o vaganti, 11 per mancanza di microchip o denuncia di smarrimento e 2 comunicazioni di reato per maltrattamento e abbandono;
  • 197 accertamenti nel 2024, con 40 sanzioni per cani vaganti, 6 per mancato microchip e 4 per cattive condizioni di detenzione;
  • nei primi nove mesi del 2025, già 182 accertamenti con 34 sanzioni per cani lasciati liberi, 4 per assenza di microchip e 5 per violazioni igienico-sanitarie.

Le sanzioni amministrative variano da 160 euro (per conduzione senza guinzaglio o cattive condizioni igieniche) a 250 euro (per assenza di microchip).

L’Amministrazione invita tutti i cittadini a utilizzare correttamente le aree dedicate e a rispettare le regole, per fare della nuova area di via del Burrone non solo uno spazio funzionale, ma anche un luogo di convivenza civile e rispetto reciproco tra persone e animali.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.