Saturday 2 August, 2025
HomeAttualitàJesi in corteo contro Edison

Anche mister Mancini ed Elisa di Francisca schierati contro l’insediamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti speciali

Sabato 14 giugno a Jesi si è svolta una marcia per manifestare contro l’insediamento di un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti.

Anche il mondo dello sport si mobilita con due jesini che si schierano per il no al progetto. Nei giorni scorsi sui social sono apparsi I video di Elisa di Francisca e Roberto Mancini. Entrambi hanno invitato i concittadini a prendere parte all’iniziativa di ieri, sullo slogan “Jesi non si svende, Jesi si difende”.

Il corteo ha percorso, partito da Porta Valle, ha percorso alcune vie fino a piazza della Repubblica. Nonostante il caldo almeno settecento persone – secondo le stime della Questura – hanno preso parte all’iniziativa. Com’è noto l’impianto che dovrebbe sorgere nella zona industriale, la Zipa, avrebbe un impatto ambientale pesante; si teme la presenza di amianto nei terreni contaminati da trattare. 

Domenica 8 giugno si era chiusa la consultazione pubblica online organizzata dal Comune di Jesi, nella quale la popolazione aveva la possibilità di esprimersi ed era stato netto il no.

Il corteo si è svolto senza alcun problema di ordine pubblico, non sono state notate bandiere di partito, il che conferma che il no all’impianto Edison è comune a tutta la comunità, senza divisioni nel mondo politico locale; erano presenti esponenti politici, a partire dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo. Non ha preso parte al corteo, ma si è registrata la presenza del presidente della Giunta regionale Francesco Acquaroli.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).