Le recenti piogge intense hanno provocato due gravi fenomeni di erosione lungo le sponde del fiume Esino, causando la cancellazione di un tratto della pista ciclabile e minacciando una strada comunale. L’Amministrazione comunale di Jesi ha segnalato l’emergenza alla Regione Marche, richiedendo un intervento urgente per la messa in sicurezza dell’area.
Danni alle sponde e infrastrutture a rischio
Le erosioni si sono verificate in un tratto del fiume situato a meno di 500 metri dal nuovo ponte San Carlo, una zona caratterizzata da una doppia curvatura del letto fluviale. Il primo cedimento, avvenuto sulla sponda sinistra a 450 metri dal ponte, ha interessato un fronte di circa 50 metri, con una profondità di diversi metri. La piena ha distrutto parte della pista ciclabile esistente, compresa la nuova tratta regionale in fase di realizzazione. Quest’ultima era già stata deviata in precedenza a causa di una precedente erosione avvenuta alcuni mesi fa.
A causa del danno, il tratto della pista compreso tra Via del Moreggio e Via Esino è stato transennato e interdetto all’uso con un’ordinanza comunale.
Poco più a valle, a circa 250 metri dal ponte San Carlo, una seconda e più estesa erosione ha interessato la sponda destra del fiume. Il fronte del crollo ha raggiunto i 100 metri, minacciando una strada comunale che al momento è stata chiusa al traffico veicolare e pedonale. Fortunatamente, la strada conduce solo a un’abitazione attualmente non abitata, evitando conseguenze immediate per i residenti.
Un problema in peggioramento
I tecnici comunali, dopo aver effettuato rilievi dettagliati con planimetrie, segnalano che entrambe le situazioni rischiano di peggiorare con ogni ulteriore piena del fiume Esino. Le aree interessate dall’erosione si trovano in prossimità di nuclei abitati su entrambe le sponde, aumentando il livello di rischio per la sicurezza pubblica e le infrastrutture comunali.
Alla luce della gravità della situazione, il Comune di Jesi ha richiesto così alla Regione Marche di attuare con urgenza le misure necessarie per la protezione delle sponde e la messa in sicurezza della zona, al fine di prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza della comunità.