Il Comune di Jesi e la Fondazione Don Carlo Gnocchi hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo centro riabilitativo in città. La struttura sorgerà in via Augusto Murri, su un’area di circa 14.000 mq ceduta dal Comune alla Fondazione, e offrirà circa 70 posti letto accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, oltre a spazi dedicati all’attività ambulatoriale.
L’iter per la realizzazione del centro riabilitativo ha richiesto un lungo e complesso percorso amministrativo, portato avanti dall’attuale Amministrazione comunale. Dopo la firma del contratto preliminare, si potrà ora procedere con l’iter autorizzativo per il rilascio del permesso a costruire convenzionato. Il progetto include anche la realizzazione di un nuovo percorso carrabile che sostituirà quello esistente, migliorando così la viabilità della zona.
Un potenziamento dell’offerta riabilitativa per le Marche
L’investimento della Fondazione Don Gnocchi si inserisce in una strategia più ampia di potenziamento dei servizi riabilitativi nelle Marche, con particolare attenzione alla disabilità pediatrica, settore in cui la Fondazione rappresenta un’eccellenza. Il nuovo centro si integrerà con il già esistente Centro Bignamini di Falconara, punto di riferimento regionale per la riabilitazione e la neuropsichiatria infantile.
Un aspetto significativo del progetto riguarda la gestione sostenibile dell’area interessata dalla costruzione. L’attuale oliveto presente sul terreno sarà salvaguardato: i 250 olivi verranno infatti trasferiti in un’altra località grazie alla collaborazione con un’importante azienda olivicola della provincia, che ne curerà la gestione futura. Inoltre, è prevista una valutazione dell’impatto del traffico generato dalla nuova struttura, per garantire una corretta integrazione con la viabilità locale.