Wednesday 22 October, 2025
HomeAttualitàJesi e Arcevia fine settimana a teatro

In programma due appuntamenti per la 42/a Stagione di Teatro Ragazzi 

Nuovi appuntamenti, questo fine settimana, per la 42/a Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 13 Comuni della provincia di Ancona. Il cartellone di 46 spettacoli per famiglie e 84 spettacoli dedicati alle scuole di vario ordine e grado, è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Marche, dai Comuni di Appignano, Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Jesi, Montecarotto, Ostra, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico; collaborano Amat Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Cms Consorzio Marche Spettacolo, Jesi Educa, Rassegna Malati di Niente, progetto Epic, Ambito 10 Fabriano, Asp Ambito 9, Fondazione Cariverona.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre alle ore 17:00  il Teatro Moriconi di Jesi ospiterà lo spettacolo “Lullabay” di Kosmicomico Teatro; domenica 26 ottobre ore 17:00 al Teatro Misa di Arcevia andrà in scena “Ipaint” di Matteo Pallotto.  Biglietti in vendita un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso il botteghino del Teatro, spettacoli domenicali: €8.00 adulti, €6.00 ragazzi.

“Lullaby” di Kosmicomico Teatro, su testi, musiche e scene di Valentino Dragano, è la storia di un bambino che guarda e ascolta il mondo attorno a sé: il battito d’ali di una Farfalla, la neve a Natale, il sole a Primavera, il Cielo stellato della Notte. Tutto risuona di musica, ritmo e stupore. E poi c’è la Mongolfiera che accompagna il viaggio e indica, dal cielo, la strada da seguire. Lullaby è una chitarra che diventa teatrino. Un teatro a sei corde che attraversa stagioni, incontri, canzoni, paure, risate, blues, jazz, samba! Lullaby è cantare, è suonare, è giocare un altro giro di giostra, e poi stanco addormentarsi con la musica negli occhi, nelle orecchie, nel cuore.

“Ipaint” di Matteo Pallotto è lo spettacolo di circo-teatro, vincitore del ‘Premio Gianni Damiano’, e finalista del concorso ‘Cantieri di Strada’ della FNAS. Parla dell’imbianchino Mr. Acrilic, che deve affrontare l’ennesima, noiosa giornata di lavoro, ma ad un certo punto iniziano a succedergli eventi inaspettati e assurdi con i quali gioca e grazie ai quali trascina lo spettatore nel magico mondo che si sta creando. Si alternano numeri tecnici di equilibrismo, manipolazione d’oggetti e giocoleria con scene di teatro fisico, clowneriè e marionette… chiaramente fatte da pennelli! Si tratta di uno spettacolo surreale che con la sua versione lunga abbraccia perfettamente il teatro-ragazzi, mentre con la versione corta strizza l’occhiolino a festival ed eventi del teatro di strada. Da un’idea originale di Matteo Pallotto

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).