Monday 1 September, 2025
HomeAttualitàJesi, completato il nuovo impianto di illuminazione al Palatriccoli

Il Palazzetto dello Sport Ezio Triccoli cambia volto grazie al completamento dei lavori di riqualificazione dell’impianto di illuminazione. Dopo anni di difficoltà dovute all’obsolescenza dei vecchi proiettori e alla mancanza di ricambi, la struttura sportiva può ora contare su fari LED di ultima generazione, capaci di garantire maggiore uniformità luminosa e un notevole risparmio energetico.

In passato i problemi di illuminazione avevano persino rischiato di compromettere la disputa di campionati e tornei, con segnalazioni arrivate da squadre e arbitri. L’investimento, sostenuto dal Comune con 115 mila euro di risorse di bilancio, risolve definitivamente la questione, restituendo alla comunità sportiva un impianto moderno e affidabile.

Tecnologia e risparmio

Il nuovo sistema non solo assicura una resa ottimale sul campo da gioco, ma sarà presto completato da un impianto di gestione intelligente della luce, che consentirà di regolare l’intensità luminosa in base all’attività in corso: allenamenti, gare, spettacoli o eventi. Una scelta che traduce in pratica l’obiettivo di efficienza energetica, riducendo ulteriormente i consumi.

Sono già stati installati inoltre i maniglioni antipanico e nei prossimi mesi sarà completato l’adeguamento antincendio con la sostituzione dei punti luce di emergenza e dei punti fumo, in linea con le normative vigenti.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.