Friday 26 September, 2025
HomeAttualitàJesi, complesso San Martino, avanti con la riqualificazione: nuovi solai e spazi abitativi

Sopralluogo con l’assessora Melappioni: lavori in linea con i tempi del Pinqua

Procedono i lavori di riqualificazione e restauro del Complesso San Martino, uno degli interventi più rilevanti di rigenerazione urbana attualmente in corso in città. Questa mattina si è svolto un sopralluogo al cantiere, con la presenza dell’assessora ai Lavori Pubblici Valeria Melappioni, dei tecnici comunali e della direzione lavori, per verificare lo stato di avanzamento delle opere.

In questa fase il cantiere è concentrato sul consolidamento della muratura, ormai in via di completamento, mentre parallelamente si procede con la realizzazione dei nuovi solai e della copertura dell’edificio. L’obiettivo dichiarato dall’Amministrazione è quello di rispettare i tempi del Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), dando priorità alla creazione degli spazi destinati alla residenzialità.

Il progetto di riqualificazione prevede una trasformazione complessiva dell’area, con la realizzazione di:

  • 12 appartamenti di edilizia convenzionata destinati all’affitto,
  • spazi polivalenti flessibili, ideali per iniziative culturali, mostre ed eventi,
  • locali dedicati alle associazioni del territorio,
  • un’area per la Casa Famiglia, fortemente voluta da Daniela Cesarini.

Un insieme di interventi che restituiranno alla città non solo un edificio storico recuperato, ma anche un nuovo polo sociale e culturale a servizio della comunità.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.