Thursday 20 February, 2025
HomeAttualitàJesi, Claudio Cardinali nominato nuovo assessore al bilancio

Il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, ha nominato Claudio Cardinali nuovo assessore della Giunta municipale, accompagnando la sua nomina con una redistribuzione delle deleghe per garantire continuità all’azione amministrativa.

Nell’ottica di valorizzare l’esperienza maturata, il sindaco ha assegnato all’assessora Paola Lenti le deleghe ad associazionismo, terzo settore e comitati di quartiere, settori nei quali vi era stata una forte condivisione con l’assessora uscente Loretta Fabrizi. Lenti lascerà quindi le deleghe al bilancio, patrimonio e società partecipate, ambiti nei quali ha contribuito significativamente alla riduzione del disavanzo del Comune e al miglioramento della gestione patrimoniale.

Queste ultime deleghe passano ora al neo-assessore Claudio Cardinali, che, grazie alla sua esperienza come consigliere comunale e presidente di commissione consiliare, avrà la responsabilità di gestire il bilancio in un momento di difficoltà dovuto ai tagli imposti dal Governo centrale.

Fiordelmondo ha espresso fiducia nella nomina di Cardinali, sottolineando come la sua esperienza politica e qualità umane garantiranno una giunta funzionale ed efficace. Ha inoltre ringraziato Paola Lenti per il lavoro svolto, certo che saprà affrontare con determinazione i nuovi incarichi.

Il neo-assessore, 67 anni e in pensione dopo una lunga carriera nell’area studi e prevenzione dell’Oikos Onlus, ha dichiarato di essere pronto ad affrontare le sfide future con il supporto della Giunta e del personale comunale.

Con la sua nomina, Cardinali lascia il ruolo di consigliere comunale, al cui posto subentrerà Luigi Romitelli, primo dei non eletti del Partito Democratico.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.